Gulasch una ricetta antica sempre attuale
Originario della Turchia, il gulasch venne esportato dagli ungheresi e diffuso in tutta l’Europa e proprio in Ungheria diventa, nel tempo, un piatto tradizionale..
È una zuppa a base di carne caratterizzata dal colore rossastro dovuto alla gran quantità di paprika prevista dalla ricetta.
Il Gulasch è un piatto molto nutriente e sostanzioso, veniva preparato durante dai viaggiatori che attraversavano la steppa e avevano poi bisogno di lungo riposo ed energie.
Noi de La Palestra del Cibo vi proponiamo una versione estremamente classica che potrete arricchire come preferite, noi ad esempio, con del lardo tagliato a tocchetti o della pancetta.
Ingredienti:
1 kg di scamone di manzo
2 cipolle
1 cucchiaio di paprika dolce
1 cucchiaio di paprika forte
semi di cumino
un rametto di maggiorana
200 ml di brodo di carne
400 g di pelati
3-4 patate
olio extravergine
una noce di burro
farina q.b.
sale

Come fare?
Tagliare le cipolle a fette e in una pentola fatele rosolare con l’olio e il burro.
Nel frattempo tagliare la carne a pezzetti e infarinarla.
Aggiungere la carne alle cipolle (devono cuocere una decina di minuti) e far insaporire.
Appena la carne cambia colore, unire le spezie pestate precedentemente al mortaio.
Fare cuocere qualche minuto.
Ora aggiungere i pelati, il brodo e il sale e a fiamma bassa fate cuocere il tutto, coprendo con il coperchio, per almeno 1 ora e mezza.
Dopo circa un‘ora di cottura aggiungere le patate tagliate a tocchetti.
Portare a cottura, sempre a fiamma bassa, finché la carne non diventa tenera.
Servite ben caldo accompagnandolo, se volete, con del riso.