Gnocchi di zucca con salsa di cavolo nero e Taleggio
di Sergio Maria Teutonico
Gli gnocchi di zucca senza patate sono semplici da preparare e si sposano alla perfezione con la salsa di cavolo nero e Taleggio.
Gli gnocchi, dolci e delicati, e la salsa di cavolo nero, decisa e saporita.
Un riuscito matrimonio di sapori in questo primo piatto autunnale preparato durante una lezione di cucina di base sugli gnocchi.
A proposito di gnocchi, se vi interessano quelli tradizionali ecco una video ricetta degli gnocchi di patate tutta per voi.
Ingredienti:
per gli gnocchi di zucca
500 g polpa di zucca
250 g farina 00
1 uovo
50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
10 g sale fine
noce moscata
per la salsa di cavolo nero
1 cavolo nero
50 g burro
1 cipolla piccola
1 acciuga
sale
pepe
formaggio Taleggio

Come fare?
Pulire la zucca privandola della buccia e dei semi, tagliarla in fette spesse un centimetro circa e disporla su una teglia da forno con carta.
Infornare a 120°C per quaranta minuti circa in modo che si asciughi e che cuocia.
Una volta che la zucca sarà pronta passarla allo schiacciapatate e disporla sul piano di lavoro.
Aggiungere gli altri ingredienti e impastare formando un composto liscio che una volta tagliato a fette sarà trasformato in cilindri del diametro di un centimetro.
Da ogni cilindro ricavare pezzi lunghi un centimetro.
Disporre gli gnocchi di zucca su vassoi con farina evitando così che si attacchino.
Nel frattempo pulire il cavolo nero, lavarlo e affettarlo sottilmente escludendo le parti più coriacee.
Affettare la cipolla e farla rosolare con l’acciuga.
Aggiungere il cavolo e farlo scottare per qualche minuto a fuoco medio.
Regolare di sale e di pepe quindi aggiungere acqua a coprire lasciando cuocere per una ventina di minuti.
A cottura ultimata frullare il cavolo ricavandone una purea.
Rimettere il cavolo nero sul fuoco, dolcemente, aggiungendo pezzetti di taleggio e lasciandolo fondere.
Cuocere gli gnocchi di zucca, condirli con la salsa di cavolo e servire subito.