Gnocchi di patate con ragù di salsiccia

Gnocchi di patate con ragù di salsiccia

di Sergio Maria Teutonico

Gli gnocchi di patate sono un primo piatto semplice che regala innumerevoli soddisfazioni, specialmente se servito con il ragù di salsiccia. Nel Lazio si mangiano gnocchi il giovedì ma non vi nego che qui ne mangeremmo ogni giorno della settimana, specialmente perché questa è davvero una ricetta semplice per gli gnocchi fattibile da chiunque.

Spesso teniamo corsi di cucina in inglese a persone che vengono dall’America, dal Giappone, da ogni parte del mondo e gli gnocchi sono uno di quei piatti che vogliono sempre imparare a preparare. Si sorprendono ad assaggiarli, a trovarli così morbidi e gustosi.

Una cosa che per noi è quasi scontata, per altri è un capolavoro gastronomico!

Ingredienti:

Per gli gnocchi

  • 800 g di patate
  • 250 g di farina
  • 1 uovo (facoltativo)
  • sale
  • noce moscata

 

Per il ragù

  • 800 g salsiccia
  • 1 kg pomodori pelati
  • 80 g sedano
  • 50 g carote
  • 120 g cipolla
  • aglio
  • rosmarino
  • olio extravergine d’oliva
  • 60 g vino rosso

Lavate le patate, mettetele in una capace pentola e copritele con abbondante acqua appena salata quindi fatele cuocere per circa 40 minuti.
Scolatele, sciacquatele velocemente sotto l’acqua fredda, pelatele e passatele allo schiacciapatate raccogliendo la purea sulla spianatoia.

Distribuite parte della farina sulle patate, fate una cavità nel mezzo, sgusciatevi l’uovo, aggiungete sale e un pizzico di noce moscata. Iniziate a lavorare gli ingredienti unendo via via il resto della farina.

Dovrete ottenere una pasta liscia e di media consistenza.

Con le mani infarinate prelevatene piccole porzioni, ricavatene un cilindretto del diametro di un centimetro circa e della lunghezza di due centimetri.

Tenete gli gnocchi su un vassoio cospargendoli di farina affinché non si attacchino.

Preparate il ragù: privare del budello la salsiccia e preparare un trito di sedano, carota, cipolla e aglio.

Passare i pelati al passa verdure oppure schiacciarli a mano.
In una casseruola rosolare dolcemente il fondo di verdure con pochissimo olio. Quando le verdure saranno pronte aggiungere la salsiccia sgranata con le mani.

Fare rosolare la salsiccia a calore medio per poi sfumarla con il vino rosso.
Quando il vino sarà evaporato aggiungere il rosmarino a piacere.
Unire alla cottura i pomodori e portare a bollore.

Abbassare la fiamma cuocere per un’ora circa a calore moderato.

Regolare a fine cottura di sale e di pepe.

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a che non salgono a galla, raccoglierli mano a mano e saltarli nel ragù di salsiccia.

Servire caldi.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

05Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: TACOS E QUESADILLASLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Dic19:0022:00PIZZERIA: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]