Girella all’uvetta (Pains aux Raisins)

di Sergio Maria Teutonico

La girella all’uvetta in francesePains aux Raisins regala infinite soddisfazioni che prima di ogni cosa richiedono tecnica, cura e precisione.

Preparazioni come questa vengono fatte durante le nostre lezioni professionali individuali che hanno durate più lunghe rispetto ai corsi amatoriali.

Dopo una giornata di lavoro dedicata quasi interamente alla pasta sfoglia per preparare le nostre girelle, è sempre un piacere vedere la soddisfazione dei corsisti di fronte al risultato.

Anche dopo l’assaggio!

Ingredienti:

Per l’impasto
1 kg farina 00
150 g zucchero semolato
100 g burro
15 g sale fine
50 g lievito di birra
500 g latte
vaniglia
500 g burro + 100 g farina

Per la crema
1 l latte
8 uova
150 g zucchero
150 g uvetta sultanina
140 g rum (o Cointreau)
100 g amido

Per decorare
miele e rosso d’uovo

girelle-alle-uvette

Come fare?

Montare uova e zucchero e quando lo saranno aggiungere l’amido e mescolare con cura.

Nel frattempo portare ad ebollizione il latte con la vaniglia e unirlo al composto di uova, mescolare con energia e mettere il tutto sul fuoco.

 

Sempre mescolando a fuoco dolcissimo fare addensare fino al primo bollore.

Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

 

Lavorare i 500 g di burro con i 100 g di farina senza scioglierlo troppo (meglio se con una planetaria con gancio).

Formare un panetto, stenderlo in una lamina di un centimetro e tenerlo in frigorifero per farlo indurire.

 

Mettere l’uvetta a bagno nel rum (o nel Cointreau).

Sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente, impastare con la farina setacciata ottenendo un primo impasto.

Aggiungere il sale e continuare a impastare.

Quando il sale sarà assorbito aggiungere il burro (100 g) a pezzetti, lasciando che l’impasto lo assorba poco alla volta.

Aggiungere la vaniglia a piacere.

 

Continuare a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio e compatto.

Farlo riposare mezz’ora sul piano di lavoro quindi stenderlo a formare un rettangolo dallo spessore piuttosto sottile.

Adagiare l’impasto di burro che era in frigo nel centro dell’impasto appena steso. Piegare i lembi liberi dell’impasto a coprire il burro.

Lasciare a riposo in frigorifero per quindici minuti.

 

Riprendere l’impasto e stenderlo a formare un lungo rettangolo che si ripiegherà in tre parti.

Lasciare a riposo in frigorifero per quindici minuti.

Ripetere l’operazione di stesura e di piega altre due volte e l’impasto si raffinerà sempre più.

 

Dopo l’ultimo riposo si potrà stendere la pasta ad uno spessore di quattro millimetri.

 

Dorare con il rosso d’uovo l’impasto steso e su di esso spalmare la crema pasticciera in uno strato piuttosto sottile.

Strizzare le uvette e disporle sulla crema pasticciera.Arrotolare l’impasto a formare un grosso salsicciotto.

 

Mettere in frigorifero per un’ora affinché si indurisca.

Tagliarlo quindi in fette di circa un centimetro che si disporranno su teglie da forno unte.

Lasciare lievitare per tre ore quindi spennellare di rosso d’uovo e cospargere con pochissimo miele.

Cuocere in forno già caldo per 25 minuti circa.

Sfornare, lasciare raffreddare e servire!

inscriviti alla newsletter de la palestra del cibo

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Marzo

17Mar(Mar 17)19:0031(Mar 31)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

31Mar19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Aprile

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

04Apr19:0022:00PASTICCERIA: CIOCCOLATO CHE PASSIONE! DOLCI E DOLCETTI CON IL CIOCCOLATOPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

06Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Apr(Apr 7)19:0012Mag(Mag 12)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

07Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA TONDA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Apr19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE CON RIPIENO, TRADIZIONE E FANTASIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

13Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA IN TEGLIA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Apr10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: GLI OCCHI DI BUELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

15Apr16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CANNOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

18Apr19:0022:00PASTICCERIA: BIGNE' E PASTA DA CHOUX, COME PREPARARLI PERFETTI NEL FORNO DI CASAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

20Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDO E CONTORNOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

21Apr19:0022:00PIZZERIA: PIZZE FRITTE, MONTANARE E PASTA CRESCIUTALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDI PIATTI VEGETARIANILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Apr19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]