Gazpacho di quinoa e fagioli rossi
Il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure tipica della cucina spagnola.
Si prepara solitamente con pomodori, peperoni e cipolla ed è una crema di verdure molto rinfrescante che si serve da sola o con crostini di pane.
Potreste anche trovarla servita come bevanda nei bicchieri, solitamente ad un aperitivo.
Oggi abbiamo preparato un gazpacho più denso e lo abbiamo servito insieme alla quinoa.
La quinoa, che va tanto di moda, è un ingrediente che ci piace molto e che si presta alla perfezione a moltissime preparazioni.
Ricca di proteine, senza glutine, ha un sapore neutro ma un effetto energizzante.
I nostri Chef hanno studiato questo piatto a base di gazpacho per un corso di cucina salutare, oltre ad essere un piatto sano è anche una ricetta vegetariana e potete prepararla un giorno in anticipo.
Se non avete voglia di far bollire i fagioli, usate quelli precotti purché di qualità.
Buono, sano, veloce… che altro chiedere di più?
Ingredienti per il gazpacho:
fagiolini
cipolle dorate
quinoa
fagioli rossi
pomodori maturi
pane in cassetta
peperone rosso
aceto bianco
olio
sale
pepe

Come fare?
Sciacquare la quinoa e lessarla in acqua salata per una ventina di minuti.
Mettere a bagno per almeno 12 ore i fagioli e poi farli bollire per quaranta minuti in acqua appena salata.
Scolarli, aggiungerli quindi alla quinoa e condire il tutto con olio, sale e pepe.
Preparare nel frattempo il gazpacho mettendo in un contenitore i pomodori e i peperoni tagliati a pezzi, il pane, un pizzico di sale e pepe e una piccola quantità di aceto frullando fino ad ottenere una crema liscia.
Tagliare le cipolle a metà e metterle in forno con la parte tagliata rivolta sulla teglia, fino a che risulteranno morbide.
Lessare nel mentre i fagiolini e condirli con olio, sale, pepe; aggiungere dunque la cipolla tagliata a rondelle e mescolare dolcemente.
Disporre sul piatto da portata la quinoa con i fagioli (aiutandosi con un coppapasta), completare con la salsa preparata (gazpacho) e l’insalata di cipolle e fagiolini.