garganelli fatti in casa al ragù bianco

Garganelli fatti in casa con ragù bianco

di Sergio Maria Teutonico

I garganelli con il ragù, preparati a mano come facevano le nostre nonne, sono un primo piatto tradizionale e pieno di amore.

Ci sono delle ricette che ci rendono nostalgici in modo piacevole, che ci ricordano le cose buone della vita e ci fanno venire in mente i tempi antichi, dove ne sapevano molto più di noi, in un certo senso, sul cibo.

La pasta fatta in casa era una di quelle cose che venivano apprezzate molto rispetto ai giorni nostri, ci si alzava al mattino presto per raccogliere le uova e preparare la pasta che doveva asciugarsi e riposare (sparsa ovunque sui teli) e si metteva a cuocere il sugo o il ragù di condimento.

Oggi vogliamo parlavi di questa ricetta per un primo piatto classico e sempre gustoso.

Ingredienti:

Per il ragù bianco

1 spicchio di aglio

50 g di sedano

100 g di carota

150 g di cipolla

300 g di vitello

100 g di salsiccia

100 g di vino bianco

olio extravergine di oliva

sale e pepe

alloro

Per la pasta

200 g farina 00

200 g farina di semola di grano duro

4 uova

sale

garganelli classici al ragu bianco

Come fare?

Prepariamo la pasta:

Setacciate insieme le due farine e disponetele a fontana sul piano di lavoro.

Aggiungete un pizzico di sale e le uova. Impastate con energia gli ingredienti fino ad ottenere un impasto sodo e liscio che farete riposare per una trentina di minuti coprendolo con un panno da cucina.

 

Stendete la pasta in sfoglie sottili e ritagliatene dei rettangoli di almeno 5 cm nel lato più lungo.

Poi, con l’aiuto di un bastoncino di legno e utilizzando l’apposta tavoletta di legno, andrete a chiudere i lembi di sfoglia formando dei “maccheroncini” rigati.

 

Raccogliete i garganelli su un vassoio infarinato e lasciateli asciugare prima di cuocerli.

Adesso occupiamoci del ragù. In una casseruola rosolate le carni macinate con poco olio extravergine di oliva.

 

Quando saranno rosolate unitevi le verdure tritate, fate insaporire e sfumate con il vino bianco. Aggiungete il brodo o acqua calda; lasciate cuocere almeno un’ora e comunque fino a che le carni saranno tenere.

 

Regolate di sale e di pepe.Rimettete sul fuoco e fate asciugare bene.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, siate delicati, una volta arrivata l’acqua a bollore tuffate i garganelli cercando di non romperli.

 

Cuoceteli per due-tre minuti e poi scolateli e metteteli nella casseruola con il ragù a fuoco alto e saltate bene il tutto così.

Servite caldo.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]