Focaccine soffici alle patate senza glutine
di Sergio Maria Teutonico
Immagino che siate sempre alla ricerca di nuove ricette da provare per preparare pani e molti altri cibi adatti agli intolleranti al glutine.
La focaccia è un classico comfort food, che sia una focaccia alta e soffice o una bassa e croccante o anche una buona focaccia di patate è difficile trovare qualcuno a cui non piaccia.
Per questo abbiamo deciso di inserire una lezione dedicata a questa regina del carboidrato al corso sugli alimenti senza glutine organizzato nella nostra scuola di cucina. Se la focaccia piace a tutti, le focaccine aprono le porte anche a chi prima doveva rinunciarci in quanto intollerante al glutine.
Le ricette gluten free possono sembrare complesse, abbiamo studiato per voi delle dosi e degli ingredienti facilmente applicabili e reperibili.
Ingredienti:
- 500 g farina mix senza glutine
- 250 g patate lesse
- 25 g strutto
- 20 g lievito di birra compresso
- 1 bustina di lievito istantaneo
- 200 g acqua
- 25 g sale
- olio extravergine di oliva
Lessate e poi riducete in purea le patate e lasciate che si freddino.
Sciogliete il lievito nell’acqua, unitelo alla farina senza glutine e impastate brevemente.
Unite le patate e impastate, poi il sale e dopo un breve periodo di ulteriore impastamento unite lo strutto.
Lavorate l’impasto con cura rendendolo liscio e omogeneo, ci vuole tempo ma alla fine avrete un buon impasto.
Finito di impastare lasciate riposare la massa per una decina di minuti quindi dividetela in parti di 30 g di peso.
Formate delle palline con l’impasto e disponetele su teglie da forno, tutte uguali, è importante.
Coprite con un telo e lasciate riposare per una quarantina di minuti.
Stendete le palline di impasto con le dita a formare delle focaccine.
Conditele a vostro piacere e quindi cuocetele in forno a 200°C per 20 minuti circa dopo averle irrorate di olio extravergine di oliva.