come fare il pane senza lievito di birra

Il pane ha mille facce, alcune senza lievito, ecco qualche suggerimento pratico:

 

Ci sono diverse alternative se non abbiamo più lievito di birra in casa.

Potete realizzare ricette come il soda bread, sul nostro canale YouTube trovate il video dettagliato.

Oppure potete cimentarvi nella realizzazione del lievito madre , partendo da acqua e farina o anche potete utilizzare una parte di impasto riportato dalla panificazione precedente.

Una valida alternativa è quella di realizzare piadine in stile romagnolo, sia lisce che sfogliate oppure potete cimentarvi nella focaccia al formaggio stile Recco.

 

La storia di quest’ultima prelibatezza si perde nella notte dei tempi, è citata nelle cronache di quasi mille anni fa e da allora come oggi è preparata con amore e attenzione dagli artigiani della zona di Recco.

Io la preparo a modo mio e non ho pretese che la mia focaccia sia “buona” ma a me piace e quindi ho pensato, avendola realizzata ultimamente, di darvi la mi ricetta e aggiungere qualche fotografia.

 

Farla in casa è semplicissimo anche se i forni che abbiamo scaldano fino a un certo punto ma con un po’ di pazienza il risultato sarà spettacolare.

La ricetta della focaccia al formaggio stile Recco:

700 g farina 0
300 g farina 00
500 g acqua appena tiepida
80 g olio extravergine di oliva
25 g sale

Come preparare l’impasto?

aggiungere la farina 0 all’acqua e impastare brevemente, poi la farina 00 e continuare l’impasto.

Aggiungere l’olio ed infine il sale.

 

Lasciare riposare l’impasto coperto per almeno un paio d’ore.

Potrete anche aiutarvi con un mattarello, almeno nelle primissime fasi di lavorazione ma con le mani è abbastanza semplice, decidete voi.

Stenderlo prendendolo dai bordi, con calma, ottenendo un vero proprio velo, il più largo possibile.

 

A questo punto disporre il velo sulla teglia unta di olio e aggiungere la crescenza a ciuffetti, con pazienza e regolarità.

Ripiegare il velo ottenendo così il secondo strato che poi dovrete pizzicare qua e la forando il velo superiore per non fare gonfiare troppo l’impasto in cottura.

 

Infornare nel forno caldissimo (al massimo della temperatura raggiungibile) e lasciare cuocere fino a quando non compariranno le prime macchioline di colore sulla pasta.

Sfornare e ribaltare la focaccia, lasciare intiepidire e servire.

stendere la focaccia di recco
copertura focaccia d irecco

E invece la Piadina?

Vi riporto quella più semplice, con la promessa che alla prima occasione vi mostreremo come fare quella sfogliata.

 

Ci vorrebbe una “pentola “apposita per prepararla ma potete arrangiarvi anche con una bella padella dal fondo spesso.

1 kg farina 00
100 g strutto
500 g acqua
20 g sale
3 g bicarbonato

Come fare:
mescolare il bicarbonato alla farina e predisporre sul piano di lavoro una fontana nel cui centro.

si verseranno acqua, sale e strutto.

Impastare con energia per diversi minuti ottenendo alla fine un impasto liscio e plastico che

dovremo lasciare a riposo per un’ora circa.

Dividere l’impasto in più parti a vostro piacere da cui si ricaveranno le piade aiutandosi con un mattarello.

piadina fatta in casa

Cuocere le piade sulla piastra (meglio sarebbe avere il “testo”).

Lo spessore della piada è relativo e varia dai 3 millimetri delle zone costiere al mezzo centimetro delle zone più interne dell’entroterra dell’Emilia Romagna.

Una volta cotte le piadine saranno tenute in caldo avvolte in canovacci puliti.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]