ricetta focaccelle al ragu

Focaccelle al ragù: un modo diverso di condire la focaccia

Le Focaccelle al ragù sono una di quelle ricette che nascono per pura golosità.

Avevamo preparato dell’ottimo ragù alla bolognese durante una lezione di cucina presso la nostra Scuola e nella lezione successiva avevamo come argomento le focacce condite in modo originale.

Mi sono domandato come sarebbe stato unire un bella focaccia morbida a una mestolata di ragù e così ho fatto.

Credetemi, una di quelle cose che e non provi non ci credi, buona come poche cose che ho mangiato.

Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare questa ricetta atipica per condividerla con tutti voi che, come noi, siete colosi e sempre in cerca di nuovi esperimenti gastronomici da portare in tavola.

Ingredienti:

Per l’impasto base
1500 g farina 00
1 l acqua
10 g di lievito di birra compresso
30 g di olio extravergine d’oliva
30 g di sale
farina da spolvero

Per il ragù alla bolognese
1 kg di carni macinate (30% di vitello, 30% di manzo, 40% di salsiccia)
Carota, cipolla, sedano
60 g di burro
concentrato di pomodoro
1 bicchiere di vino
foglie di alloro
latte q.b.

focaccelle al ragu

Come fare:

Prima di tutto sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungetelo a 1kg di farina 00.

Lavorate quindi gli ingredienti con energia.

Ora aggiungete il sale ai rimanenti 500 g di farina 00 e quindi incorporateli al primo composto e procedete a impastare con energia.

In ultimo incorporate l’olio all’impasto lavorandolo fino a completo assorbimento.

Otterrete una pasta appiccicosa che lascerete riposare sul piano di lavoro per una ventina di minuti.

Aiutandovi con della farina da spolvero e una spatola ripiegate l’impasto su se stesso dandogli una forma regolare e consistenza.

Adesso lasciate riposare 15 minuti e ripetete questa operazione un paio volte.

Suddividete la pasta nelle teglie e lasciatela lievitare.

Nel frattempo sciogliete il burro e aggiungete le verdure tritate finemente.

Aggiungete quindi la carne, mescolate e aspettate che il tutto sfrigoli.

Versate il vino e a fuoco basso aspettate che evapori.

Aggiungete il concentrato, mescolate.

Versate adesso il latte poco per volta fino a quando la carne ne assorbe (circa 400 ml).

Salate e aggiungete l’alloro, lasciate cuocere a fuoco bassissimo fino a quando non avrete un sugo cremoso e consistente.

A questo punto prendete le teglie con l’impasto.

Allargate la pasta con i polpastrelli formando delle focacce tonde, lasciate riposare 10 minuti.

Condite adesso con un paio di cucchiai di ragù e della mozzarella a piacere ed infine infornate a 220° per 20 minuti circa.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]