Dove aprire un ristorante

Di Sergio Maria Teutonico

Realizzare il proprio sogno di aprire un ristorante è semplice a patto di mettere in campo il massimo della propria lucidità di ragionamento e lasciando fuori dalle valutazioni le proprie emozioni.

I luoghi dove aprire un’attività ristorativa possono essere molti e al tempo stesso essere quasi introvabili. 

Facciamo ordine e cerchiamo di mettere a fuoco alcuni aspetti utili al nostro progetto di apertura.

Il primo fattore da tenere in considerazione è quello della visibilità.

Sarà più semplice avviare con successo il proprio business se si scelgono luoghi altamente frequentati, a piedi o in macchina.

Prima o poi i potenziali clienti sceglieranno di provare il tuo locale e se giochi bene le tue carte diventeranno clienti felici e soddisfatti. 

Avere un locale in una posizione ben visibile è da considerarsi tra le migliori pubblicità.

Il parcheggio è il secondo fattore da considerare: pranzare o cenare in un ristorante dove è quasi impossibile parcheggiare scoraggia la maggior parte degli avventori.

Assicurati preventivamente che nelle fasce orarie in cui dovresti ricevere la maggior parte degli incassi le persone trovino parcheggio facilmente.

Tieni conto di parcheggi pubblici o privati nelle immediate vicinanze che potrai indicare a chi ti chiede informazioni e che saranno scelti da chi non ti conosce ma vuole farti una “sorpresa” provando il tuo locale.

Se la tua attività è ben visibile con un parcheggio accessibile sei già sulla buona strada per il successo.

Quanto deve essere grande il tuo locale? Questo è un fattore cruciale che peserà moltissimo nella scelta del posto perfetto. 

Non basta che ci sia una sala capiente, ci deve essere anche lo spazio utile per la cucina, i magazzini, gli spogliatoi.

Non commettere l’errore grossolano di valutare con approssimazione lo spazio necessario, l’impulsività non aiuta. Piuttosto fatti consigliare da un consulente che ti mantenga sempre nella giusta carreggiata decisionale.

Evita i luoghi che hanno cambiato gestione o stile ripetutamente, le persone percepiscono questi cambiamenti troppo repentini come scarsa attitudine agli affari e bassa qualità nella proposta commerciale penalizzando ogni tuo sforzo.

Devi essere paziente. 

Visita la zona dove vorresti aprire la tua attività molte volte, in orari diversi e in giorni diversi.

Conta quante persone passano davanti alle vetrine del tuo potenziale ristorante negli orari a te utili e visita tutti i ristoranti che sono vicini al tuo, comprenderai la loro offerta, il tipo di clientela, età media e gusti con più facilità.

Ricorda che il successo chiama il successo, una zona con ottimi ristoranti è percepita dai clienti come ottima zona in generale per mangiare così come accade al contrario per le zone degradate e piene di bettole.

Infine valuta con molta cura se la tua attività si armonizza con le attività circostanti, un locale ben voluto è vicino ad altri locali ben voluti e a negozi piacevoli.

Armonizzare non significa omologare, se desideri avviare una attività di alto livello cerca zone con locali di alto livello, oppure se vuoi proporti ad un pubblico più fugace cerca zone dove ci siano locali che abbiano alcune caratteristiche simili (ma non uguali) al tuo progetto ristorativo. 

In questo modo avrai un livello di clientela più specifico e potrai lavorare con una base di interesse più alta.

Se prendi un locale in una zona desolata dove tutte le attività hanno fallito e quasi tutte le serrande sono chiuse potrai risparmiare sull’affitto di locazione ma dovrai faticare il doppio poiché il tuo circondario sarà desolante e offuscherà la tua nuova attività commerciale.

I consigli non finiscono qui, per aprire il tuo ristorante scegli il supporto di persone competenti e preparate che lavorino nel tuo interesse e ti supportino in ogni scelta che prenderai lasciando che siano loro a rendere produttive le tue intuizioni grazie alla loro preparazione di consulenti.

Scopri di più sui nostri servizi di consulenza, formazione e management per la ristorazione e il mondo del food.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]