Cerca
Close this search box.
Dolci per la befana fatti in casa e carbone dolce

Dolci per la calza della befana fatti in casa

di Daniela Goffredo

Befana! Ci siamo anche quest’anno… Arriva l’Epifania e porta via con sé tutte le feste e anche gli ultimi dolcetti di queste lunghe vacanze di Natale!

Il 6 gennaio la tradizionale vecchina a bordo di una scopa scenderà nella casa di ogni bambino, dispensando calze ricolme di dolciumi di ogni sorta e qualche tocco di carbone a chi proprio buono non lo è stato…

Il termine Befana in realtà non è altro che una distorsione di Epifania, che in greco definiva il fenomeno lunare che cadeva nel periodo legato alla festa, ma si lega a sua volta ad una leggenda secondo la quale i Re Magi avrebbero chiesto la direzione ad una vecchina.

Pentitasi di non essersi unita a loro, avrebbe preparato un cesto ricolmo di dolci e cercato invano il bambinello, finendo con il regalare tutte quelle delizie ai vari bambini incontrati lungo il suo cammino.

Il consumismo ha ormai commercializzato questa ricorrenza, offrendo calze già confezionate di ogni tipo o fornendo snack, caramelle e cioccolata di ogni sorta per riempire senza sforzi contenitori pronti all’uso o, al massimo, i calzettoni nuovi di zecca dei nostri bimbi.

Ma se per una volta ci ritagliassimo un po’ di tempo e provassimo a realizzare con le nostre mani qualche semplice dolcino da regalare ai nostri piccoli monelli?

Ecco allora qualche pratica idea dal cappello magico – oops! – dalla calza magica de La Palestra del Cibo!

Ecco il croccante che tanto ci piace mangiare durante le feste!

 

Croccante alle mandorle

croccante alle mandorle

Irresistibile, facile da preparare e croccantemente goloso, potete realizzarlo in tutte l varianti che volete. Non vi resta che provare a farlo!

E non possono mancare i cookies, mai provati con avena e mirtilli?

 

Cookies all’avena e mirtilli

I cookies all’avena e mirtilli sono un biscotto tipico americano che abbiamo fatto nostro… troppo buoni per lasciarli dall’altra parte del mondo!

Magari vi sono avanzati degli albumi? Prepariamo le meringhe e magari coloriamole per rendere più allegra la sorpresa dei nostri piccoli!

Se poi i nostri bimbi non sono stati proprio degli angioletti, non può mancare… il carbone! Ovviamente non quello vero, ma quello tanto dolce da placare le inesauribili energie dei nostri piccoli guerrieri…

Se volete ricreare questa magia di zucchero, basta seguire le nostre semplici indicazioni con l’accortezza che deve sempre accompagnare questo tipo di preparazioni a caldo. 

Ricetta del carbone dolce della Befana

ricetta del carbone dolce della befanaPreparate una glassa montando 200 g di zucchero a velo, 1 albume d’uovo, 10 g di succo di limone 30 g di alcool etilico, ottenendo un composto privo di grumi.
Preparate un caramello mettendo in una casseruola 500 g di zucchero semolato, 150 g di acqua e il colorante alimentare, scaldando il tutto alla temperatura di 145°C.
Appena il caramello è pronto aggiungete velocemente la glassa e mescolate rapidamente con una frusta(l’impasto si gonfierà quasi all’istante).
Versate il composto in un contenitore unto per bene e lasciate freddare completamente prima di tagliarlo a piacere.

Buona Epifania a tutti da La Palestra del Cibo e arrivederci con un calendario ricco e goloso come la vostra calza della Befana!

scegli latua lezione di cucina dal calendario

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]