Tortina di Cachi senza zucchero
Il Cachi o più poeticamente la Mela d’oriente, è il frutto di una delle piante coltivate dall’uomo sin dall’antichità.
Proviene dalla Cina e il suo nome scientifico è ancora più affascinate poiché significa, letteralmente, “Grano di Dio”.
Il cachi, o Kaki, è un frutto poliedrico dalle mille virtù e non ha vie di mezzo, si ama o si odia, noi de La Palestra del Cibo lo amiamo come amiamo ogni ingrediente che possiamo utilizzare per le nostre ricette he puntualmente proponiamo durate i nostri corsi di cucina.
La ricetta di oggi è particolare, non tanto per la sua disarmante facilità di realizzazione, ma perché è un dolce che non prevede l’uso di zucchero comune.
Tutto quello che serve è ricavato dalla dolcezza naturale degli ingredienti e vi possiamo garantire che il sapore è deliziosamente buono.
Come sempre vi invitiamo a provare la ricetta, a dirci cosa ne pensate e perché no, a condividere questo dolce post in modo che tante persone possano godere della bontà della nostra ricetta.
Ingredienti:
250 g farina semi integrale
500 g cachi
50 g uvetta
100 g succo di mela
1 bustina di lievito vanigliato
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
40 g olio di semi di arachide

Come fare:
Ammorbidite l’uvetta in acqua calda per un’ora circa prima dell’utilizzo.
Ricavate dai cachi circa 250 g di polpa e passarla al mixer.
Miscelarla agli ingredienti liquidi (succo di mela, olio) e all’uvetta strizzata.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e formare un impasto piuttosto morbido che verserete negli appositi pirottini da forno.
Regolate il forno alla temperatura di 180° e cuocere i tortini per 15/20 minuti.
Decorate a piacere prima di servire.