Crostata al lime, fragole e granella di nocciole: tanto facile quanto buona!
Una buona crostata è un dolce che può facilmente essere apprezzato anche nella stagione più calda.
Nella pasta frolla abbiamo messo il lime così che il gusto risultasse più fresco a aromatico.
Il profumo che usciva dal forno della nostra Scuola di Cucina si sentiva per tutta Torino ?
Provate a servire questa crostata alle fragole insieme ad un sorbetto al limone, o ad una palla di gelato alla gianduia, o ancora accompagnata da un frappè al cioccolato.
Mi ringrazierete!
Ingredienti
Per la pasta frolla:
500 g di farina
250 g di burro
125 g di zucchero
1 uovo
scorza di lime
Il resto:
Confettura di fragole
Nocciole

Come fare:
Disporre la farina a fontana.
Nel centro disporre il burro, lo zucchero e la scorza di lime e lavorarli con le dita fino a che il burro sarà diventato morbido.
Prestate attenzione a non raccogliere la farina della fontana durante questa operazione.
Aggiungere l’uovo, mescolarlo al burro morbido e quindi incominciare a incorporare la farina.
Continuare a lavorare l’impasto con dolcezza fino ad ottenere una massa liscia e omogenea che dovrà riposare in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per almeno 30 minuti.
Nel frattempo tritare le nocciole al coltello o con l’aiuto di un robot (in questo caso fare attenzione a non lasciare troppo tempo le nocciole nel mixer altrimenti quello che otterrete è una pasta di nocciole).
Stendere la pasta frolla con un mattarello, rivestire una tortiera da crostata avendo cura di rifinire i bordi schiacciandoli con le dita.
Farcire la crostata con dell’ottima confettura di fragole.
Impastare e stendere la frolla avanzata per ricavare le strisce da adagiare delicatamente sulla crostata. Spennellate la frolla con del tuorlo d’uovo.
Cospargere le strisce di frolla con la granella di nocciole e infornare a 180 gradi per circa 15-20 minuti ( dipende anche dal vostro forno).
La frolla deve rimanere di un colore chiaro.
Lasciare raffreddare completamente prima di servire.