Crema frangipane facile da preparare e piena di gusto
di Sergio Maria Teutonico
La crema frangipane ricorda la crema pasticcera ma si prepara con la farina di mandorle.
Ecco come prepararla facilmente e aromatizzarla a piacere!
Il sapore di questa crema è particolare, chi ama le mandorle non può resistere al suo profumo.
Ogni dolce con la crema frangipane è una tentazione a cui la nostra Chef Daniela non resiste e vi confesso che, tra tante buone cose che prepariamo ogni giorno nella nostra Scuola di Cucina, questa dolce crema alle mandorle è quella che assaggiamo più volentieri.
Con piccoli accorgimenti è possibile modificarne l’aromatizzazione sostituendo la farina di mandorle con farina di nocciole o anche con farina di cocco.
Nella versione vegana (o più correttamente senza proteine animali) la crema frangipane può essere gestita facilmente sostituendo le uova e il burro con olio di cocco e un pizzico di agar agar in polvere.
Provate a prepararla anche utilizzando dello zucchero di canna al posto dello zucchero raffinato e avrete un risultato ancora più ricco di aroma e sapore.
La crema frangipane si presta per la farcitura di crostate, piccoli dolcetti e come copertura per torte più elaborate.
Insomma cosa aspettate a lanciarvi in questa grandiosa ricetta?
Ingredienti:
500 g di pasta frolla
200 g di confettura di fragole
zucchero a velo
Per la crema frangipane:
100 g di mandorle tritate finemente
110 g di zucchero a velo
100 g di burro
2 uova
20 g di farina 00
cannella in polvere

Come fare?
Per la crema frangipane: montate il burro con lo zucchero e unite poi poco per volta le uova leggermente sbattute.
Infine aggiungete le mandorle tritate, la farina e la cannella.
Mescolate per rendere uniforme il composto.
Stendete la pasta frolla con il matterello e foderate una tortiera (Ø 22cm) ben imburrata, pizzicate il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuitevi uno strato di marmellata di fragole.
Ricoprite il tutto con uno strato di crema frangipane e con la pasta frolla rimanente create il classico decoro a griglia, oppure lasciatela così com’è.
Infornate in forno già caldo a 180° per 35 minuti circa.
Quando la crostata sarà fredda cospargete con zucchero a velo.