Sappiamo bene che l’Italia è conosciuta un po’ in tutto il mondo per il cibo, per la famosa dieta mediterranea e per le tradizioni enogastronomiche che ogni regione e ogni città del nostro Paese propongono.
Se proviamo a metterci nei panni di un futuro imprenditore che desidera aprire un suo ristorante in Italia, è possibile che una delle prime domande che si porrà in fase di pianificazione sia:
Cosa piacerebbe mangiare alle persone della città in cui aprirò il locale?
Come nel caso della ricerca della location perfetta e della scelta di quale tipologia di locale aprire, è bene farsi affiancare da persone competenti e supportare dall’uso di particolari strumenti utili per rispondere a questa e alle altre molte domande che ci si può fare per arrivare a stilare il menù perfetto!
Le ricerche fatte su Google Adwords sulla città di Torino, ad esempio, evidenziano che la pizza continua a farla da padrona con circa 9.000 ricerche mensili, seguita dagli incalzanti fast food in seconda posizione con 7.050 ricerche, e da sushi e cucina giapponese che chiudono il podio con il terzo posto di questa particolare classifica con 4.450 ricerche mensili.
Il Sushi pare quindi essere molto apprezzato dai torinesi, ma è un trend quasi completamente gestito da imprenditori cinesi. Se l’imprenditore in questione riuscisse ad avere contatti con veri chef giapponesi potrebbe essere una bella sfida aprire un locale in cui proporre vero sushi giapponese!
Le trattorie e le osterie che propongono piatti tipici del territorio piemontese sono al quarto posto con circa 5.400 ricerche mensili seguite nell’ordine dalla cucina greca, quella messicana, cinese, indiana, argentina, brasiliana e spagnola.
È poi possibile affinare ulteriormente le ricerche e verificare quante sono le persone che cercano locali con cucina a base di solo pesce e scopriamo che sono numerosi con oltre 1.700 ricerche mensili o che è in forte crescita il numero di ristoranti vegetariani e vegani.
Questi e molti altri, sono tutti dati che possono essere utili per capire cosa preferiscono mangiare i torinesi e su quali tipologie di cucine conviene orientare il proprio futuro ristorante.
Tutto questo grazie al supporto di consulenti esperti che grazie alla loro esperienza e agli strumenti che hanno a disposizione per analizzare le idee di partenza del futuro imprenditore lo aiutano ad evidenziare quelli che potrebbero essere punti di forza su cui lavorare e procedere con il business plan per creare un’attività vincente.