Corso Professionale di Formazione Gastronomica
PERSONAL CHEF
DURATA DEL CORSO: 360 ORE (160 ore Aula/Laboratorio di cucina + 200 ore di stage)
INIZIO DEL CORSO 5 Febbraio 2024
ORARIO DELLE LEZIONI 10:30-15:30
DAL LUNEDI AL VENERDI
OBIETTIVO DEL CORSO PER DIVENTARE PERSONAL CHEF:
Il corso si pone la finalità di fornire tutte le competenze necessarie per avviare da subito l’attività di Personal Chef (Cuoco a domicilio).
Le componenti pratiche e teoriche sono strutturate in modo da fornire un’altissima specializzazione acquisendo in modo chiaro tutte le tecniche di cucina, di organizzazione, di marketing, di igiene e di sicurezza alimentare, utili all’organizzazione e la gestione dell’attività di personal Chef in Italia e all’estero.
Il percorso formativo si svolgerà in laboratori moderni e ben attrezzati che consentiranno ai partecipanti di esercitarsi in prima persona tutte le fasi operative del percorso di formazione.
DOTAZIONE PER OGNI CORSISTA:
- DISPENSE DIDATTICHE IN FORMATO CARTACEO E IN FORMATO DIGITALE
- SET COMPLETO DI COLTELLI PROFESSIONALI (in comodato d'uso)
- BORSA PROFESSIONALE PORTA COLTELLI (in comodato d'uso)
- GIACCA DA CUOCO PERSONALIZZATA
- PANTALONI DA LAVORO
- GREMBIULI PERSONALIZZATI
CERTIFICAZIONI OTTENIBILI A FINE CORSO DI PERSONAL CHEF:
- Certificazione di Frequenza e Profitto
- Certificazione HACCP per responsabili alimentari
ESAME DI FINE CORSO:
- Esame finale con prova teorica e prova pratica
PROGRAMMA DEL CORSO:
MODULO IGIENICO SANITARIO (20 ore)
La normativa igienico sanitaria, controllo e applicazione del sistema HACCP, igiene personale e ambientale, corretta gestione della pulizia dei locali di lavoro e delle attrezzature.
MODULO DI TECNOLOGIA RISTORATIVA (25 ore):
Il trattamento delle materie prime, conservazione, rigenerazione e stoccaggio.
I processi chimici e fisici nella cottura e nella conservazione degli alimenti, sicurezza e salubrità dei semilavorati e degli ingredienti, calcolo della shelf-life ed etichettatura.
Elementi di biologia relativi alle alterazioni e adulterazione degli alimenti, i principi nutritivi degli alimenti e i principali gruppi alimentari.
MODULO INTOLLERANZE ALIMENTARI E VARI REGIMI ALIMENTARI (10 ore)
Elementi di base sulle intolleranze alimentari, le allergie.
Elementi sulle regole alimentari dettati da stili di vita e regole religiose.
MODULO SULLE TECNICHE DI CUCINA (30 ore)
Le principali tecniche di cottura degli alimenti e loro applicazioni pratiche.
I principali tagli delle verdure.
I principali tagli di carne bovina, suina, ovina e avicola.
Le principali tecniche di lavorazione del pesce.
Gli impasti di base per la panificazione e la pizzeria
Nozioni principali sul finger food e l’arte dell’aperitivo.
MODULO SULLA REALIZZAZIONE DEL MENU’ E LA PRESENTAZIONE DEL PIATTO (40 ore)
Elementi per una corretta progressione nella stesura del menù ed errori da evitare.
Tecniche di abbinamento dei sapori e delle consistenze.
Progettazione del piatto e tecniche di impiattamento moderne e tradizionali.
Tecniche di servizio del piatto.
MODULO SULL’ABBINAMENTO CIBO VINO (10 ore)
Elementi di conoscenza sull’abbinamento dei vini e altre bevande ai cibi salati e dolci.
Scelta e progressione delle bevande nella costruzione del menù.
MODULO FOOD COST E APPROVVIGIONAMENTO (5 ore)
Tutti gli elementi necessari al corretto calcolo dei costi food and beverage e corretta formulazione del prezzo da proporre al cliente.
Elementi di conoscenza sull’acquisto delle materie prime da utilizzare rispettando il budget impostato.
MODULO FISCALE E IMPRENDITORIALE (5 ore)
Norme e regolamenti per autoimprenditorialità, apertura della partita IVA e regimi fiscali da tenere in considerazione.
MODULO MARKETING E WEB-MARKETING (15 ore)
Elementi di marketing per la promozione della propria attività
Conoscenza dei principali social media
Metodi di comunicazione web adatti a valorizzare la propria azienda
REQUISITI PER L'AMMISSIONE:
Età minima 18 anni e buona conoscenza della lingua italiana.
L’ammissione al corso è aperta a tutti, non sono richiesti titoli di studio specifici e necessita di un colloquio conoscitivo per valutare le motivazioni e le attitudini del candidato/a
QUANTO COSTA IL CORSO:
- Il prezzo del corso di 360 ore è di € 4.800 (compresa la quota di iscrizione di €480) IVA ESENTE
- Pagamento rateizzabile in 24 mesi
Contattaci senza impegno per ricevere maggiori informazioni
Ente Accreditato in Regione Piemonte n° 1618/001 per la Formazione Continua
+39 011 02 66 397
Dal Martedì al Sabato
Dalle 10.30 alle 19.30
Siamo a TORINO in Corso Regina Margherita, 151
Email info@lapalestradelcibo.com