La Palestra del Cibo organizza corsi di cucina per ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
Giovani protagonisti in cucina!
I corsi di cucina per ragazzi organizzati da La Palestra del Cibo sono pensati per permettere ai giovani iscritti di avvicinarsi al mondo della cucina mettendo realmente “le mani in pasta”.
I ragazzi toccano gli ingredienti, provano a cucinare, seguono i consigli degli chef che li guidano, osservano i piatti prendere forma e hanno la possibilità di trascorrere qualche ora in modo alternativo divertendosi e condividendo l’esperienza insieme ad altri loro coetanei.
Vivere e scoprire un ambiente che incoraggia i giovani a creare divertendosi:
è questo il segreto dei corsi di cucina per ragazzi!
I corsi di cucina per ragazzi organizzati da La Palestra del Cibo permettono di apprendere le basi di quella che è la cucina professionale in ambienti assolutamente sicuri e con chef professionisti come insegnanti che contribuiscono a far crescere il prezioso bagaglio personale di ogni partecipante indipendentemente da quali saranno i suoi interessi futuri.
Negli anni dell’adolescenza si gettano le basi per crescere quelli che presto saranno ragazzi e poi giovani adulti indipendenti e sono proprio questi gli anni in cui è giusto insegnare loro quali siano le abitudini alimentari migliori per seguire quella che definiamo una corretta alimentazione indirizzandoli verso scelte alimentari consapevoli e chissà…anche verso una eventuale possibile professione!
Nei corsi di cucina per ragazzi i giovani partecipanti si cimentano nel realizzare ricette di pasticceria, di panificazione, nella realizzazione di primi e di secondi piatti senza mai dimenticare le importantissime nozioni di igiene in cucina, delle proprietà dei vari ingredienti ed alimenti e la presentazione dei piatti.
E poi si conclude in bellezza!
Sì perché le lezioni terminano sempre con un momento di condivisione in cui tutti i partecipanti possono assaggiare quello che hanno preparato!
Perché seguire una lezione o un corso di cucina per ragazzi?
Essere a proprio agio in cucina e saper trasformare quelli che sono semplici alimenti in un pasto completo, è molto importante per un adolescente che sta crescendo e dal punto di vista di un genitore, sapere che il proprio figlio che rientra a casa dopo le lezioni a scuola è in grado di preparare un piatto di pasta senza abbuffarsi delle prime cose che trova in frigo o in dispensa, è altresì molto importante.
È un modo per iniziare a prendersi cura di sé stessi e per infondere in loro sicurezza e autostima:
dal punto di vista del genitore è un po’ come dirgli: “so che sei capace, so che lo puoi fare, mi fido ti te e te lo lascio fare” e da parte del giovane subentra la voglia di dimostrare le proprie capacità, di far vedere che sa cucinare e che lo può fare bene.
Tutti gli adolescenti dovrebbero imparare le basi della cucina!
Consulta il calendario delle lezioni e dei corsi di cucina per ragazzi