Cookies senza glutine al cioccolato
Chi saprebbe resistere ai cookies senza glutine al cioccolato? Lo sappiamo che si dice di tutti i cookies al cioccolato, ma questi particolari cookies al cioccolato sono davvero molto “cioccolatosi”.
Nel nostro staff c’è una persona che ne va matta e tutte le volte che facciamo una lezione di pasticceria sui biscotti americani al cioccolato siamo costretti a metterne almeno uno da parte altrimenti sono guai!
In questo caso abbiamo preparato dei biscotti al cioccolato senza glutine perché sempre più spesso capita che qualcuno lo chieda e, visto che viviamo in un’epoca che ci concede tantissime valide alternative sugli ingredienti da usare per la preparazione di qualunque piatto, voilà, cookies al cioccolato gluten free.
Con le dosi indicate otterrete circa una ventina di biscotti gluten free abbastanza grandi, tutto dipende dalla dimensione.
Potete arricchire questi biscotti con granella di mandorle o di nocciole, potete aggiungere gocce di cioccolato bianco o uvetta, noci tritate o semi di vaniglia.
I biscotti non devono cuocere molto, non affidatevi al tatto in questi casi perché in forno o appena tirati fuori dal forno saranno sempre un po’ morbidi, si rassoderanno man mano che raffredderanno (per il fattore del burro che torna a solidificare).
Altri classici della biscotteria: i canestrelli e i melomakarona, i biscotti grechi allo sciroppo.
Ingredienti:
125 g farina di riso
125 g fecola di patate
150 g zucchero semolato
120 g burro
50 g cacao amaro
80 g cioccolato fondente
2 uova
1 g sale
1 g cannella
Come fare?
Mescolare tra loro farina di riso, fecola di patate, cacao amaro e cannella.
Tritare al coltello il cioccolato.
Fondere il burro a bagnomaria. In una bacinella lavorare a lungo le uova con lo zucchero e il sale ottenendo un composto spumoso e gonfio. Aggiungervi il burro a filo.
Aggiungervi con delicatezza gli ingredienti asciutti fino a formare un impasto spesso e liscio.
Realizzare con l’impasto delle sfere della grandezza di una noce che si disporranno su teglie da forno avendo cura di lasciare distanza tra una “sfera” e l’altra.
Infornare e cuocere a 180°C in forno già caldo per 15 minuti circa.
I biscotti non devono indurirsi troppo durante la cottura, essi assumeranno la loro corretta consistenza in fase di raffreddamento.