Confettura di pomodori rossi e vaniglia una bontà dolce e profumata.

Abbinata con il dolce o il salato, la confettura di pomodori rossi e vaniglia è una ricetta che saprà sorprendervi.

Il pomodoro è un ingrediente che si presta alla perfezione per questa ricetta ma potete anche utilizzare il peperone rosso, ugualmente buono.

Questa confettura di pomodori si prepara in pochi minuti e non serve farne grandi quantità, perché è molto buona anche appena fatta, ma se volete trarne il meglio allora dovete lasciarla maturare in barattolo, come le più comuni marmellate.

Una domanda che ci viene fatta spesso è : “si dice confettura o marmellata”?

La parola marmellata ha origini antichissime; deriva dal greco μελίμηλον cioè “melo innestato su un cotogno” ed è composta, più precisamente, da MÈLI miele e MÉLON mele che sta appunto a significare l’aggiunta dello zucchero alle mele, e col tempo alla frutta in generale, per conservare il tutto più a lungo.

La differenza tra confettura e marmellata è molto semplice, tutto ciò che è fatto con gli agrumi e lo zucchero è una marmellata mentre il resto delle preparazioni fatte con la frutta è da considerarsi confettura.

Ingredienti per la confettura:

1,5 kg di pomodori perini
400 g di zucchero
Il succo e la scorza di due limoni
1/4 stecca di vaniglia
½ mela verde grattugiata

Come fare?

Scottare i pomodori, sbucciarli e toglierne i semi (se non vi piacciono) e l’acqua (si ottengono così circa 900 g di pomodoro, al netto degli scarti).

Cercare di scolarli il più possibile.

Una volta fatto questo, tagliarli a piccoli pezzi.

Mettere quindi i pomodori in pezzi in una casseruola e farli cuocere per una decina di minuti.

Nel frattempo ricavare la scorza dei limoni e, successivamente, spremerli per ottenere il succo.

Aggiungere dunque il succo e la scorza dei limoni nella casseruola con i pomodori.

Unire i semi della vaniglia e lo zucchero.

Far cuocere fino al raggiungimento della giusta consistenza, ci vorranno circa trenta minuti.

Se preferite potete frullare parte dei pomodori con un mixer ad immersione per ottenere la consistenza desiderata.

Una volta pronta la confettura, invasare in contenitori adeguatamente sterilizzati lasciando un cm di spazio tra la confettura e il coperchio.

Chiudere quindi i contenitori (vasetti) con il coperchio, capovolgerli e lasciarli così finché non saranno completamente freddi.

Una volta aperti, consumare entro una settimana.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]