ricetta dei bagel

Ecco come preparare i Bagel, in modo facile e senza attrezzi particolari.

Bagel sono a tutti gli effetti panini arricchiti con latte, burro e zucchero e sono il perfetto punto di incontro tra il pane tradizionale e il pan Brioche.

Densi e soffici all’interno e dorati all’esterno, i Bagel hanno origini polacche ma ormai sono diffusi in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti dove hanno il posto d’onore durante il brunch.

Nei miei viaggi in Nord Europa ho potuto gustarli con le farciture più diverse, sia dolci che salate e tradizionalmente si servono farciti di salmone e panna acida ma i Bagel con pollo e peperoni che abbiamo chiamato “Alla romana” sono secondo me il massimo!

La particolarità dei Bagel è la doppia cottura: l’impasto, dopo la formatura e la lievitazione deve essere bollito in acqua per alcuni secondi e subito dopo cotto al forno spennellati di tuorlo d’uovo e latte o altrimenti con semi di sesamo, cumino o altri.

La ricetta dei Bagel che vi proponiamo è davvero collaudata in tanti anni di lavoro, è una ricetta “obbligatoria” in tutti i nostri corsi di panificazione, potrete surgelarli senza problemi e basteranno pochi minuti in forno a 120°C perché tornino perfetti e freschi come appena fatti.

Ingredienti per i Bagel:

Per 12 Bagel:
300 g farina 00
200 g farina Manitoba
225 g latte
1 albume d’uovo
65 g burro
40 g zucchero
20 g lievito di birra
8 g sale

Per la doratura superficiale:
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiai di latte

come preparare i bagel

Come preparare i bagel?

Disponete le farine setacciate insieme a fontana sul piano di lavoro, unite al centro il latte nel quale avrete sciolto il lievito e l’albume, iniziate ad impastare.

Aggiungete lo zucchero, il sale ed infine il burro.

Lavoratela a lungo e con energia fino a quando non otterrete una pasta liscia e omogenea.

A questo punto rimettetela nella ciotola, coprite con un canovaccio e lasciatela lievitare per 1 ora circa.

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, sgonfiate la pasta lavorandola velocemente  e dividetela in 12 parti uguali, ricavatene delle palline dalla superficie liscia e foratele al centro con un dito (il buco deve essere largo in modo che in cottura non si richiuda del tutto).

A questo punto posizionate le ciambelline su una teglia coperta di carta forno e lasciatele riposare per 30 minuti.

Mettete sul fuoco un tegame con dell’acqua e portatela a ebollizione, tuffateci i bagels pochi alla e lasciateli cuocere da ambo i lati per una decina di secondi, scolateli su un canovaccio da cucina e infine sistemateli nuovamente sulla teglia da forno ben distanziati tra di loro.

Spennellateli con il tuorlo mescolato con poco latte, spolverate con semi di sesamo o di papavero e infornate in forno preriscaldato a 170° per 20 minuti circa.

Trucco da Chef se avete fretta: se non volete farli bollire prima della cottura potete aggiungere in forno una ciotola (resistente al calore)  di acqua in modo da riempire la camera di cottura di vapore (siate prudenti). 

Il vapore generato in cottura farà si che i vostri bagel siano lisci e coloriti quasi allo stesso modo che seguendo il metodo della doppia cottura.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sul nostro blog il 20/04/2020 ed aggiornato oggi 30/05/2021.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Maggio

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

31Mag19:00LEZIONE ONLINEMILK-SHAKE, SMOOTHIE, FRAPPÈ - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

Giugno

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

01Giu19:0022:00FINGER FOOD: PICCOLE PREPARAZIONI DOLCI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

03Giu10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

03Giu16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I DORAYAKI GIAPPONESILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

06Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Giu19:00LEZIONE ONLINEPRIMI PIATTI AI FRUTTI DI MARE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

08Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI MAGRO TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

09Giu19:0022:00PASTICCERIA: MUFFINS E CUPCAKESLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LEZIONE ONLINELA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00LEZIONE ONLINEIL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LEZIONE ONLINELA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]