GNOCCHI al nero di seppia e ragù di mare

Gnocchi al nero di seppia con ragù di mare

Preparare gli gnocchi di patate non è una cosa difficile e se vogliamo dare un tocco in più allora possiamo colorarli con il nero di seppia per ricavare degli gnocchetti neri come il carbone da utilizzare in abbinamento a svariate salse.

Ho scelto, tra i tanti condimenti possibili, di proporvi un veloce ragù di mare a base di seppie, una ricetta estremamente semplice che potrete arricchire ulteriormente con la vostra fantasia senza rischiare di rovinarla.

Una piccola curiosità sul nero di seppia: normalmente ci si riferisce ad esso anche quando la sua origine non è dalle seppie ma da altri cefalopodi come ad esempio il polpo e il calamaro.

Di solito non metto uova negli gnocchi ma in questo caso specifico utilizzo l’albume per aiutarmi a diluire meglio il nero di seppia e colorarli in modo più uniforme.

Non vi resta che provare questa ricettina sfiziosa e semplice da presentare a tavola sia in inverno che in estate perché si sa: il buon cibo non guarda in faccia le stagioni!

 

Ingredienti:

Per gli gnocchi:
500 g patate
200 g farina
1 albume d’uovo
nero di seppia
sale
farina da spolvero

Per il ragù di mare:
100 g cipolla
2 spicchi di aglio
1 kg di seppie
200 g pomodorini
prezzemolo
olio extravergine
sale
pepe

ricetta gnocchi al nero di seppia

Come fare?

Gli gnocchi – lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata.
Quando saranno cotte schiacciarle con uno schiacciapatate e disporle sul piano di lavoro.
Aggiungere la farina, un pizzico di sale e l’albume d’ uovo con il nero di seppia (lavorare prima l’albume con il nero di seppia affinché quest’ultimo si dissolva al meglio).
Impastare velocemente a formare una massa morbida e liscia.
Dividere il composto in cilindri spessi un centimetro.
Dividere ora i cilindri in parti di due centimetri circa a formare gli gnocchi.
Utilizzare farina extra da spolvero affinché gli gnocchi non si attacchino tra loro.
Per la cottura lessarli in acqua salata e quando vengono a galla sono pronti per essere conditi a piacere, in questo caso con il ragù di mare.

Il ragù di mare – pulire accuratamente la seppia e dopo averla lavata tritarla finemente al coltello o al tritacarne.
Affettare sottilmente una cipolla e dell’aglio e farli rosolare in un filo di olio che si sarà scaldato in una capiente casseruola.
Appena la cipolla sarà pronta aggiungervi la seppia tritata e lasciarla rosolare a fuoco vivace alcuni minuti.
Aggiungere infine i pomodorini tagliati a spicchi e terminare la cottura in cinque minuti a fuoco vivo.
Regolare di sale e di pepe prima di utilizzare.
Servire con gli gnocchi e una generosa spolverata di prezzemolo tritato al momento.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

26Set19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI FREDDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Set19:00UN MENU' LOW COST TUTTO DA SCOPRIRE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]