come aprire un ristorante


Aprire un ristorante di successo è il sogno di molti nostri connazionali, ma per evitare di iniziare con il piede sbagliato, è fondamentale redigere un business plan e pianificare ogni piccolo particolare con molta cura!

Non ci si può permettere semplicemente di “provare”, bisogna impegnarsi e valutare ogni singolo aspetto per “riuscire”!

Per creare un’attività che oltre a dare soddisfazioni personali sia anche e soprattutto redditizia dal punto di vista economico, è opportuno scegliere con cura la zona per la location, il target e la tipologia di persone a cui ci si vuole rivolgere, calcolare in maniera più possibile precisa i costi, i ricavi, le spese ed i tempi di rientro preventivati ed infine, è opportuno pensare a strategie di gestione, comunicazione, dal menù al web marketing, gestione di social, sito o app create ad hoc.

La parola d’ordine deve essere: differenziarsi!

Fare sopralluoghi della zona scelta per conoscere le realtà ristorative già presenti, valutare la concorrenza ed evitare di aprire un’attività simile a quelle presenti e già avviate, è un buon modo per scegliere al meglio su cosa puntare per la propria.

Scendendo più nello specifico,
uno dei primi passi da fare se si vuole aprire un ristorante è la predisposizione di un business plan che aiuti il futuro ristoratore a valutare se la sua idea sia realmente vincente sia dal punto di vista dello sviluppo del progetto che dal punto di vista economico dei ricavi.

In seguito occorre verificare di avere i requisiti necessari per poter aprire e gestire il ristorante:
– essere maggiorenni,
– possedere un titolo di studio idoneo legato all’ambito alberghiero o una qualifica ottenuta da un corso Sab

se si è in possesso di questi requisiti, procedere con le procedure burocratiche, i documenti e le licenze necessarie per avviare l’attività:
– aprire partita iva presso l’agenzia delle entrate,
– effettuare l’iscrizione in CCIAA, all’INAIL e all’INPS,
– gli spazi devono essere destinati ad attività commerciale e avere le autorizzazioni specifiche per l’attività,
– tutti gli impianti devono essere a norma e in regola con i requisiti tecnici igienico-sanitari,
– ristorante e dipendenti devono avere l’HACCP,
– bisogna consegnare al comune la SCIA (comunicazione di inizio attività)
– avere le autorizzazioni per l’esposizione delle insegne.

Quanto può costare aprire un ristorante?

Nel calcolo degli investimenti iniziali per aprire il proprio ristorante, bisogna contare le spese per la costituzione della società, per la locazione o l’acquisto dei muri del locale, per l’arredamento e le attrezzature (sala, cucina, bancone, elettrodomestici, stoviglie, pentole, tovaglie, divise per il personale ecc.), per il personale dipendente, per l’acquisto delle materie prime da cucinare, per i corsi SAB e HACCP e non bisogna dimenticare inoltre la licenza per la vendita di alcolici e superalcolici, i costi amministrativi per la pratica di apertura attività, le spese per le utenze, le imposte, i contributi, il commercialista e, non ultimo, il marketing che in un’epoca digitale come la nostra è fondamentale per la crescita del locale.

È vero, è una tipologia di attività che ha bisogno di investimenti iniziali importanti, ma che se fatta con passione, entusiasmo e competenza e con il supporto di professionisti in grado di affiancarti, consigliarti ed aiutarti ad affrontare le problematiche o gli ostacoli che si presentano lungo il percorso indicandoti i passi più giusti da fare, è meno difficile di quanto pensi!

Vuoi saperne di più? Scopri i nostri servizi di consulenza, formazione e management per la ristorazione e il mondo del food!

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Maggio

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

31Mag19:00LEZIONE ONLINEMILK-SHAKE, SMOOTHIE, FRAPPÈ - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

Giugno

11Mag01GiuClasse già iniziata!CORSO DI FINGER FOOD IN 4 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

01Giu19:0022:00FINGER FOOD: PICCOLE PREPARAZIONI DOLCI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

03Giu10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA SBRICIOLATA ALLA NUTELLALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

03Giu16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I DORAYAKI GIAPPONESILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

06Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Giu19:00LEZIONE ONLINEPRIMI PIATTI AI FRUTTI DI MARE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

08Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI MAGRO TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

09Giu19:0022:00PASTICCERIA: MUFFINS E CUPCAKESLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LEZIONE ONLINELA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00LEZIONE ONLINEIL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LEZIONE ONLINELA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]