colomba di pasqua senza lievitazione

La Colomba di Pasqua senza lievitazione è perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla tradizione!

Non c’è Pasqua senza Colomba ed il dolce tradizionale di Pasqua occupa un posto d’onore sulle tavole degli italiani ma non sempre nelle loro cucine… Eh si perché, al pari del Panettone di Natale, realizzare una Colomba artigianale è una sfida non sempre facile.

Come tutti i grandi lievitati, la Colomba richiede tempo, pazienza e tenacia a cominciare dalla cura e dalla gestione del lievito madre fino alla scelta di una farina forte e di materie prime di qualità.

La fretta è sempre una nemica in cucina, per questa ragione dovete programmare questo genere di impasti in giorni liberi da impegni per far fronte alle inevitabili correzioni delle tempistiche e delle modalità riportate nella ricetta scelta.

Se a questo punto siete quasi decisi a desistere dal preparare il vostro dolce delle feste… ecco che arriva in vostro soccorso la nostra Colomba di Pasqua senza lievitazione facile e veloce!

Glassa e aromi restano i classici, ma l’impasto si fa umido e morbido per resistere (se vi riesce) a renderla padrona delle vostre tavole durante tutti i giorni di festa.

Siete intolleranti al glutine? Preparate una Colomba di Pasqua senza glutine! Basterà sostituire la farina indicata con 300 g di farina di riso e 150 g di fecola di patate o amido di mais in egual misura ed il risultato sarà garantito!

Ingredienti per la Colomba di Pasqua senza lievitazione:

6 uova
300 g zucchero
450 g farina 00
400 g latte
300 g burro
1 bustina di lievito istantaneo
arancia scorzetta
50 g rum
mandorle pelate
3 albumi
200 g zucchero a velo
zucchero in granella
alcune gocce di succo di limone

ricetta colomba di pasqua senza lievitazione

Come fare la Colomba di Pasqua senza Lievitazione?

Preriscaldare il forno a 180°C.

Montare uova e zucchero molto a lungo e con energia.

Unire il latte a filo e la farina setacciata.

Lavorare con delicatezza l’impasto aggiungendo infine il burro sciolto, gli aromi e il liquore. In ultimo il lievito istantaneo.

Una volta amalgamati tutti gli ingredienti versarli in uno stampo da colomba e cuocere in forno a 170°C per 40 minuti circa.

Nel frattempo mescolare gli albumi con lo zucchero e qualche goccia di succo di limone.

Otterrete una glassa che, mescolata alle mandorle, spargerete sulla colomba dopo i 40 minuti di cottura.

Aggiungere granella di zucchero e terminare la cottura rimettendo in forno altri dieci minuti o comunque fino a doratura facendo attenzione a non far scurire troppo le mandorle.

Consiglio: potete aggiungere all’impasto anche canditi a vostra scelta e gocce di cioccolato, otterrete così una versione ancora più golosa!

Visto che ci siamo, perché non recuperare il cioccolato delle Uova di cioccolato? Eccovi 3 ricette per riciclare le Uova di Pasqua che vi avanzano!

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

05Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: TACOS E QUESADILLASLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Dic19:0022:00PIZZERIA: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]