Le Ciambelle di patate come non le avete mai fatte.
Le ciambelle dolci di patate hanno una consistenza corposa, tra i krapfen e le brioche siciliane, per intenderci.
Queste ciambelle di patate contengono davvero poco burro e poco zucchero, se volete preparare una ricetta davvero light potete formare le vostre ciambelline e cucinarle a forno a 180 gradi finchè non saranno dorate al punto giusto.
A me piace, subito dopo averle fritte, passarle prima nella carta assorbente e dopo nello zucchero semolato.
Ovviamente si possono ricoprire di glassa classica, di glassa al cioccolato, di glassa allo sciroppo d’acero e poi bacon croccante spolverizzato sopra… a vostro gusto!
Ingredienti:
250 g di patate
300 g di farina
2 uova
60 g di zucchero
15 g di burro
30 g di latte
12 g di lievito di birra fresco
la scorza grattugiata di un limone non trattato
olio di arachidi per friggere
sale

Come fare:
Lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate ancora calde, raccogliendo la purea in una ciotola; incorporatevi il burro a fiocchetti.
Sciogliete il lievito di birra in 2-3 cucchiai di latte tiepido.
Unite alla purea di patate il lievito, le uova, la farina setacciata, la scorzetta di limone e lo zucchero, e impastate il tutto fino a ottenere un composto liscio, sodo e omogeneo.
Suddividetelo in parti uguali e formate dei cilindri di 15 cm di lunghezza spessi 1,5 cm; chiudeteli a ciambella.
Disponetele poi su un foglio di carta forno, copritele con un telo e lasciatele lievitare in un luogo caldo finché il loro volume è raddoppiato.
Scaldate abbondante olio nell’apposita padella per i fritti. Immergetevi le ciambelle sollevandole con una paletta e cuocetele, girandole un paio di volte, finché sono ben dorate.
Trasferitele su una griglia a sgocciolare e spolverizzatele ancora calde con lo zucchero.