La Scuola di Cucina di Chef Sergio Maria Teutonico e Chef Daniela Goffredo che dal 2012 offre Corsi Professionali di Formazione e di Specializzazione di Cucina e di Pasticceria.
BENVENUTI!
Vogliamo raccontarvi in poche parole chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo andare.
La nostra Scuola di Cucina è fatta di persone vere che ogni giorno si impegnano al massimo cercando di regalare a tutti quelli che vengono a trovarci una meravigliosa esperienza gastronomica felici di metterci la faccia e il sorriso.

Daniela goffredo
Executive Chef
CLASSE 1966 – ARCHEOLOGA MILITANTE, CUOCO, PASTICCERE E PERSONAL CHEF
Daniela Goffredo, classe 1966, nasce a Roma dove compie studi classici e muove i primi passi come archeologa militante.
La passione per la cucina, coltivata da sempre, si affina nel tempo fino al conseguimento dei titoli professionali di cuoco, pasticcere e personal chef, che la portano ad una vera e propria svolta di vita, iniziando a lavorare in qualità di chef assistant presso prestigiose scuole di cucina ed in vari locali della Capitale come sous chef e pastry baker.
Sempre attenta alle novità del settore, ha al suo attivo l’attività di editing e recensore di guide di attività e ristoranti capitolini; una collaborazione con il canale televisivo Alice Tv, in qualità di chef responsabile della cucina di supporto; nonché la gestione di una caffetteria bistrot 100% home made, in qualità di titolare ed Executive chef.
Attualmente vive a Torino, dove dal 2017 affianca lo chef Sergio Maria Teutonico nella gestione della scuola di cucina “La Palestra del Cibo – Cooking Gym”, consolidato punto di riferimento amatoriale e professionale nel panorama enogastronomico sabaudo e non solo.
Sergio Maria Teutonico
Executive Chef
CLASSE 1971 – EXECUTIVE CHEF , SOMMELIER PROFESSIONISTA, CONSULENTE GASTRONOMICO E SCRITTORE
Sergio Maria Teutonico, abruzzese d’origine, è nato a Milano nel 1971, città che lo ha visto muovere i suoi primi passi in ambito enogastronomico. Gli studi e la carriera professionale l’hanno portato a diventare Executive Chef , Sommelier professionista, consulente gastronomico e scrittore.
Lavora in Italia e all’estero da più di 30 anni, fornendo servizi di consulenza per la ristorazione, di formazione professionale, di analisi organolettica, di abbinamento tra cibo e vino oltre che lezioni di cucina.
Attualmente vive a Chieri e dal 2012 ha “acceso i fornelli” nella sua scuola di cucina: La Palestra del Cibo – Cooking Gym, a Torino, diventata in pochi anni il punto di riferimento per amatori e professionisti che vogliono dilettarsi in cucina o acquisire nuove conoscenze nell’ambito enogastronomico.
E’ docente di tecnica alberghiera ed enogastronomia. Per molti anni ha insegnato presso l’Agenzia di formazione professionale “AFP Colline Astigiane” di Agliano Terme ed è stato docente della prestigiosa scuola di cucina “Academia Barilla” di Parma.

Sergio Maria Teutonico
Executive Chef
CLASSE 1971 – EXECUTIVE CHEF , SOMMELIER PROFESSIONISTA, CONSULENTE GASTRONOMICO E SCRITTORE
Sergio Maria Teutonico, abruzzese d’origine, è nato a Milano nel 1971, città che lo ha visto muovere i suoi primi passi in ambito enogastronomico. Gli studi e la carriera professionale l’hanno portato a diventare Executive Chef , Sommelier professionista, consulente gastronomico e scrittore.
Lavora in Italia e all’estero da più di 30 anni, fornendo servizi di consulenza per la ristorazione, di formazione professionale, di analisi organolettica, di abbinamento tra cibo e vino oltre che lezioni di cucina.
Attualmente vive a Chieri e dal 2012 ha “acceso i fornelli” nella sua scuola di cucina: La Palestra del Cibo – Cooking Gym, a Torino, diventata in pochi anni il punto di riferimento per amatori e professionisti che vogliono dilettarsi in cucina o acquisire nuove conoscenze nell’ambito enogastronomico.
E’ docente di tecnica alberghiera ed enogastronomia. Per molti anni ha insegnato presso l’Agenzia di formazione professionale “AFP Colline Astigiane” di Agliano Terme ed è stato docente della prestigiosa scuola di cucina “Academia Barilla” di Parma.
E’ autore di libri di cucina di successo tra cui “L’altro tartufo del Piemonte”, “Il pollo, il cuoco e la motocicletta”, “Di necessità Menù” (scritto in collaborazione con Silvia Mobili e Betty Senatore, le notissime Ladies di Radio Capital), “Colto e Mangiato” oltreché dell’enciclopedia gastronomica “Chef Academy” curata per il gruppo Repubblica e l’Espresso e “La Grande Scuola di Cucina” edito da Mondadori, il libro di cucina a fumetti per ragazzi “Kitchen Kids” con le tavole disegnate dal fumettista Alex Miozzi, il romanzo “Cenere e Silenzio”, edito da Tempesta Editore.
L’amore per la panificazione lo porta a pubblicare “Mi sono Mangiato l’albero di Natale”, edito da Tempesta Editore, racconta storie che ruotano intorno al mondo del pane, di come farlo e di come riutilizzarlo quando non è più fresco. Nel 2019 pubblica per Radici Future Edizioni “Come Spiriti Adolescenti” il Racconto “Il Grigio”.E’ autore anche di numerosissimi altri testi enogastronomici, ha curato per molto tempo la rubrica “Colto e Mangiato” sul mensile Alice Cucina, pubblicato per alcuni periodi anche in Germania e Svizzera.
Collabora da molti anni con importanti testate nazionali e prestigiose emittenti radiofoniche (Radio Capital a livello nazionale e Radio GRP a livello regionale).
E’ stato protagonista di trasmissioni televisive tra cui “Chef per un giorno” (La7), “Colto e Mangiato” (Alice TV), “Geo & Geo” (Rai 3), “Tempo e Denaro” (Rai 1), “Alice Master Pizza”(Alice TV), “Buono a Sapersi” (Rai 1).
Ha ricevuto premi prestigiosi tra cui l’Oliva d’Oro dell’AIFO (Associazione Italiana Frantoi Oleari) nel 2014, in qualità di Chef dell’anno per l’utilizzo e l’impegno nella divulgazione e promozione dell’olio extravergine italiano.
E’ stato insignito del titolo di Console del nord ovest dell’Accademia Italiana della Gastronomia Storica ed è ambasciatore europeo dell’Associazione per la valorizzazione dell’Aglio Nero di Aomori, in Giappone.
E’ autore di libri di cucina di successo tra cui “L’altro tartufo del Piemonte”, “Il pollo, il cuoco e la motocicletta”, “Di necessità Menù” (scritto in collaborazione con Silvia Mobili e Betty Senatore, le notissime Ladies di Radio Capital), “Colto e Mangiato” oltreché dell’enciclopedia gastronomica “Chef Academy” curata per il gruppo Repubblica e l’Espresso e “La Grande Scuola di Cucina” edito da Mondadori, il libro di cucina a fumetti per ragazzi “Kitchen Kids” con le tavole disegnate dal fumettista Alex Miozzi, il romanzo “Cenere e Silenzio”, edito da Tempesta Editore.
L’amore per la panificazione lo porta a pubblicare “Mi sono Mangiato l’albero di Natale”, edito da Tempesta Editore, racconta storie che ruotano intorno al mondo del pane, di come farlo e di come riutilizzarlo quando non è più fresco. Nel 2019 pubblica per Radici Future Edizioni “Come Spiriti Adolescenti” il Racconto “Il Grigio”.E’ autore anche di numerosissimi altri testi enogastronomici, ha curato per molto tempo la rubrica “Colto e Mangiato” sul mensile Alice Cucina, pubblicato per alcuni periodi anche in Germania e Svizzera.
Collabora da molti anni con importanti testate nazionali e prestigiose emittenti radiofoniche (Radio Capital a livello nazionale e Radio GRP a livello regionale).
E’ stato protagonista di trasmissioni televisive tra cui “Chef per un giorno” (La7), “Colto e Mangiato” (Alice TV), “Geo & Geo” (Rai 3), “Tempo e Denaro” (Rai 1), “Alice Master Pizza”(Alice TV), “Buono a Sapersi” (Rai 1).
Ha ricevuto premi prestigiosi tra cui l’Oliva d’Oro dell’AIFO (Associazione Italiana Frantoi Oleari) nel 2014, in qualità di Chef dell’anno per l’utilizzo e l’impegno nella divulgazione e promozione dell’olio extravergine italiano.
E’ stato insignito del titolo di Console del nord ovest dell’Accademia Italiana della Gastronomia Storica ed è ambasciatore europeo dell’Associazione per la valorizzazione dell’Aglio Nero di Aomori, in Giappone.

Enrico Ghignone
Chef Assistant & Multimedia Expert
CLASSE 1998 – un puro centennial, esperto di tecniche multimediali e di cucina.
È il più giovane del gruppo ma questo non lo ferma dall’essere un fenomeno in tutte le attività legate alla tecnologia.
Enrico si occupa della realizzazione di tutti i video della nostra Scuola di Cucina Online: lapalestradelcibo.tv
Grazie al suo lavoro e alla sua competenza gestisce egregiamente tutto quello che comporta la gestione multimediale di una piattaforma importante e vasta come la nostra.
Si occupa dei Social Media della Scuola di Cucina e del Canale You Tube.
Appassionato del genere musicale Rap porta ogni giorno nelle nostre cucine una ventata di freschezza che si sposa alla perfezione con il suo sorriso pieno di luce.
Enrico non è solo il ragazzo dei bottoni, è infatti anche un esperto nelle tecniche di panificazione e come impasta lui in pochi sono capaci di farlo.
Largo ai giovani!