Cavoli, broccoli e verze… via l’odore e largo al sapore!
Broccoli, cavoli, verze… tanti nomi e varietà per un’unica e benefica famiglia, le Crucifere, dalle molteplici proprietà nutritive e gamma di sapori!
Con il loro patrimonio di vitamine, fibre e sali minerali, cavoli e broccoli vengono in nostro soccorso lungo tutta la stagione invernale e si prestano facilmente ad essere inseriti nella dieta quotidiana e ad essere impiegati in cucina, sia crudi che cotti ed elaborati in ricette semplici o golose.
Il tipico odore che sprigionano i broccoli e i cavoli durante la cottura scoraggia i più dal proporli ai commensali di turno, per evitare di accoglierli in una casa non proprio profumata o addirittura gelida per il protrarsi dell’apertura delle finestre.
Rinunciare a questo vero e proprio tesoretto di benessere non è certo la soluzione migliore.
I rimedi ci sono e non servono alleati complessi o costosi.
Come eliminare l’odore dei broccoli?
Primo rimedio, fra tutti, l’aceto.
Va aggiunto all’acqua di cottura in purezza oppure usato, come anche il limone, per inzuppare una fetta di pane da immergere nella pentola o da collocare sul coperchio in prossimità della fuoriuscita del vapore.
Altro alleato nella lotta contro il cattivo odore di broccoli, verze e cavoli è l’alloro, da aggiungere nell’acqua di bollitura insieme a un po’ di latte o aceto, oppure in infusione per profumare l’ambiente a fine cottura.
Temete che l’acqua acidulata influisca sulla preparazione finale del vostro piatto?
Ricorrete allora al tubero più versatile in cucina: la patata!
Sbucciatela ed aggiungetela all’interno della pentola in cui cuociono i vostri ortaggi e non avrete più scuse per rinunciare a farvi del bene.
A questo punto non resta che scatenare la fantasia e, senza nulla togliere a cavolfiori e broccoli al vapore, concediamoci anche qualche variante più golosa e gourmet…
Stavolta abbiamo scelto dal nostro archivio di ricette un’originale torta rustica.
Questa torta è preparata con la verza, colorata, gustosa e in grado di conquistare i palati più esigenti e di accontentare anche gli ospiti vegetariani: La torta salata con verza ai tre colori!