Carbonara vegetariana di asparagi
di Sergio Maria Tutonico
La carbonara di asparagi è un primo piatto vegetariano che piacerà a tutti i vostri ospiti.
Una versione light della ricetta laziale che porterà originalità in tavola.
La pasta alla carbonara è tra i primi piatti italiani più amati in tutto il mondo, oggi ne esistono molte varianti per accontentare tutti, dai vegetariani agli intolleranti a chi, semplicemente, vuole concedersi questo strepitoso capolavoro senza far oscillare eccessivamente l’ago della bilancia.
Nella nostra Scuola di Cucina la nostra Lady Chef è romana e la segretaria è vegetariana, poteva quindi mancare la carbonara con verdure?
Se non amate gli asparagi potete preparare un’altra versione vegetariana con le zucchine oppure con i carciofi puliti e fatti cuocere in padella.
Un tocco di sapore in più?
Aggiungete cubetti di speck oppure olive nere denocciolate ma attenzione alla sapidità, il pecorino è già molto saporito.
Se il vostro problema sono le uova, c’è una soluzione anche per voi!
Preparate una crema con ceci cotti frullati con un pizzico di curcuma, sale e pepe e usatela per condire la pasta.
Non sarà una vera e propria carbonara ma la bontà è assicurata.
Ingredienti:
400 g spaghetti
1 mazzetto di asparagi
4 uova
1 scalogno
50 g pecorino
30 g parmigiano
sale
pepe
olio extravergine d’oliva

Come fare?
Lavate accuratamente gli asparagi eliminando le parti coriacee.
Tagliate a rondelle sottili il gambo e a metà le cimette.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo sudare in una casseruola con un giro di olio; aggiungete gli asparagi e fateli saltare brevemente.
Sbattete le uova in una ciotola capiente, aggiungete i formaggi e una abbondante macinata di pepe.
Portate a bollore l’acqua per la cottura della pasta, salate e calate gli spaghetti.
Una volta pronti, scolateli e versateli nella ciotola con il condimento preparato.
Mescolate rapidamente e servite subito.