Cannoli siciliani alla ricotta dello Chef

di Sergio Maria Teutonico

La ricetta originale dei cannoli siciliani praticamente non esiste. O meglio, ogni famiglia ha la propria che si diversifica dalle altre per quantità di ingredienti e spezie usate per aromatizzare impasti o farciture.

A breve avremo una lezione di pasticceria dedicata ai dolci fritti tra cui, immancabili, i cannoli siciliani. Siamo certi che qualcuno ci dirà che a casa sua nell’impasto mettono la cannella e non il caffè e qualcun’altro ci spiegherà che il cioccolato non va nella ricotta perché ci vuole solo la granella di pistacchi. Ed è giusto così, ogni casa ha le sue tradizioni!

Nel team della nostra scuola abbiamo una siciliana fiera sostenitrice dei dolci tipici della sua terra, ma non solo. Spesso capita di sentirla discutere riguardo a dilemmi esistenziali come “si dice arancino o arancina?” oppure “i canditi nei cannoli si mettono o no?”.  C’è poco da fare, anche in una scuola di cucina piena zeppa di Chef con esperienze trentennali, la tradizione di casa ha la meglio. Ci sono cose che non si possono battere!

Una regola sui cannoli è però fondamentale e condivisa da tutti: si farciscono al momento altrimenti la cialda assorbe l’umidità della ricotta e diventa molle.

Vi mostriamo la nostra ricetta, a voi tocca provarla.

Ingredienti:

Olio per friggere (o anche strutto)

Per la pasta dei cannoli

  • 150 g farina 00
  • 50 g zucchero a velo
  • 50 g strutto
  • 5 g sale fine
  • 5 g caffè in polvere solubile
  • 1 uovo
  • 10 g aceto di vino bianco
  • 10 g marsala

Per il ripieno

  • 250 g di ricotta di pecora freschissima
  • 100 g di zucchero semolato
  • poche gocce di zagara o di essenza di limone
  • 50 g canditi (meglio se zucca e cedro)
  • 50 g cioccolato fondente
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • zucchero a velo
Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, unite il caffè e gli altri ingredienti nel centro.

Lavorate il composto con energia formando una massa piuttosto compatta che lascerete a riposo, coperta, per una trentina di minuti.

Dopo il riposo, aiutandovi con un pizzico di farina se necessario, stendete la massa in una sfoglia spessa circa tre millimetri, da questa ricavate (con un coppapasta o un bicchiere) dei dischi di una decina di centimetri di diametro che avvolgerete intorno agli stampi da cannolo che avrete leggermente unto.

Sovrapponete quindi i lembi rimasti liberi spennellando con un pochino di bianco d’uovo.

Friggete dunque in abbondante olio caldo ottenendo i caratteristici cannoli.

Prima di toglierli dagli stampi lasciateli freddare lievemente.

Prepariamo il ripieno: lavorate con cura la ricotta con lo zucchero semolato.

Passate il tutto al setaccio quindi aggiungete gli altri ingredienti e lasciate riposare il composto per una trentina di minuti al fresco.

Potete inserire il composto di ricotta in una sacca da pasticcere per facilitare il lavoro di riempimento.

Farcite i cannoli che spolverizzerete di zucchero al velo immediatamente prima di servirli.

regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Marzo

17Mar(Mar 17)19:0031(Mar 31)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar19:0022:00Classe già iniziata!CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

31Mar19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Aprile

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

04Apr19:0022:00PASTICCERIA: CIOCCOLATO CHE PASSIONE! DOLCI E DOLCETTI CON IL CIOCCOLATOPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

06Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Apr(Apr 7)19:0012Mag(Mag 12)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

07Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA TONDA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Apr19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE CON RIPIENO, TRADIZIONE E FANTASIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

13Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA IN TEGLIA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Apr10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: GLI OCCHI DI BUELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

15Apr16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CANNOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

18Apr19:0022:00PASTICCERIA: BIGNE' E PASTA DA CHOUX, COME PREPARARLI PERFETTI NEL FORNO DI CASAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

20Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDO E CONTORNOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

21Apr19:0022:00PIZZERIA: PIZZE FRITTE, MONTANARE E PASTA CRESCIUTALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDI PIATTI VEGETARIANILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Apr19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]