Calamari ripieni di patate al sugo
I calamari ripieni sono un secondo piatto perfetto per questa stagione.
Che siano calamari alla griglia, calamari fritti, al forno, al sugo o in umido regalano sempre molte soddisfazioni.
Come dicono sempre i nostri Chef alle lezioni di cucina di pesce, per ottenere un calamaro morbido e perfetto dovete ricordarvi una delle regole principali sulla loro preparazione: i calamari o si cuociono a lungo o per pochi minuti.
La via di mezzo vi farà ottenere un calamaro che somiglia ad una gomma da masticare.
La ricetta dei calamari ripieni è semplice e appetitosa, i sapori semplici sono meravigliosi, si possono combinare quasi all’infinito e rendono i vostri piatti sempre un gran successo.
Abbiamo voluto farcire i calamari con delle patate lesse e li abbiamo serviti su un sugo di pomodoro che chiama fette di pane pronte per la scarpetta.
Lo sappiamo, fare la scarpetta non è nella lista delle buone maniere ma sicuramente è in quella dei piaceri della tavola e per noi conta molto di più!
Ingredienti:
- 4 calamari grandi
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g polpa di pomodoro (o pomodorini maturi)
- 4 filetti di acciuga sottolio
- parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)
- 300 g patate lesse
- vino bianco
- pane raffermo
- timo oppure origano
- sale e pepe
- olio extravergine di oliva

Come fare?
Pelate le patate e tagliatele a cubetti, mettetele in una casseruola con aglio e olio e fatele cuocere aggiungendo poca acqua.
Quando saranno dorate, unitele alle erbe aromatiche e a un pochino di pane raffermo tagliato in piccoli pezzi.
Lasciate riposare il composto dopo averlo regolato di sale e di pepe.
Se vi piace, aggiungete al composto del parmigiano grattugiato.
Mentre l’impasto riposa prendete i calamari, puliteli con cura e recuperate i tentacoli e le “ali”.
Tritate le parti del calamaro che avete tolto e unitele al composto di patate.
Regolatelo di sale e di pepe quindi farciteci i calamari, sigillerete la “bocca” con uno stecco di legno.
Qualora i calamari fossero decongelati, prima di farcirli tuffateli un minuto in acqua bollente.
Mettete i calamari ripieni in forno a 170°C per 30 minuti circa.
A parte, in una casseruola, preparate la salsa di pomodoro.
Mettete uno spicchio d’aglio imbiondito in poco olio extravergine di oliva a cui aggiungerete il pomodoro e una spruzzata di vino bianco.
Fate cuocere a calore dolce per quindici minuti circa.
Quando i calamari ripieni saranno cotti unite il loro fondo di cottura al sugo di pomodoro.
Affettate i calamari e conditeli con il pomodoro prima di servire.