Calamari ripieni di patate al sugo

I calamari ripieni sono un secondo piatto perfetto per questa stagione.

Che siano calamari alla griglia, calamari fritti, al forno, al sugo o in umido regalano sempre molte soddisfazioni.

Come dicono sempre i nostri Chef alle lezioni di cucina di pesce, per ottenere un calamaro morbido e perfetto dovete ricordarvi una delle regole principali sulla loro preparazione: i calamari o si cuociono a lungo o per pochi minuti.

La via di mezzo vi farà ottenere un calamaro che somiglia ad una gomma da masticare.

La ricetta dei calamari ripieni è semplice e appetitosa, i sapori semplici sono meravigliosi, si possono combinare quasi all’infinito e rendono i vostri piatti sempre un gran successo.

Abbiamo voluto farcire i calamari con delle patate lesse e li abbiamo serviti su un sugo di pomodoro che chiama fette di pane pronte per la scarpetta.

Lo sappiamo, fare la scarpetta non è nella lista delle buone maniere ma sicuramente è in quella dei piaceri della tavola e per noi conta molto di più!

Ingredienti:

  • 4 calamari grandi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g polpa di pomodoro (o pomodorini maturi)
  • 4 filetti di acciuga sottolio
  • parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo)
  • 300 g patate lesse
  • vino bianco
  • pane raffermo
  • timo oppure origano
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva
calamari ripieni di patate

Come fare?

Pelate le patate e tagliatele a cubetti, mettetele in una casseruola con aglio e olio e fatele cuocere aggiungendo poca acqua.

Quando saranno dorate, unitele alle erbe aromatiche e a un pochino di pane raffermo tagliato in piccoli pezzi.

Lasciate riposare il composto dopo averlo regolato di sale e di pepe.

Se vi piace, aggiungete al composto del parmigiano grattugiato.

Mentre l’impasto riposa prendete i calamari, puliteli con cura e recuperate i tentacoli e le “ali”.

Tritate le parti del calamaro che avete tolto e unitele al composto di patate.

Regolatelo di sale e di pepe quindi farciteci i calamari, sigillerete la “bocca” con uno stecco di legno.

Qualora i calamari fossero decongelati, prima di farcirli tuffateli un minuto in acqua bollente.

Mettete i calamari ripieni in forno a 170°C per 30 minuti circa.

A parte, in una casseruola, preparate la salsa di pomodoro.

Mettete uno spicchio d’aglio imbiondito in poco olio extravergine di oliva a cui aggiungerete il pomodoro e una spruzzata di vino bianco.

Fate cuocere a calore dolce per quindici minuti circa.

Quando i calamari ripieni saranno cotti unite il loro fondo di cottura al sugo di pomodoro.

Affettate i calamari e conditeli con il pomodoro prima di servire.

scegli latua lezione di cucina dal calendario

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Marzo

17Mar(Mar 17)19:0031(Mar 31)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar19:0022:00Classe già iniziata!CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - ANTIPASTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

31Mar19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Aprile

21Mar(Mar 21)19:0002Mag(Mag 2)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE IN 6 LEZIONIPOSTI ESAURITI : SCEGLI LE SINGOLE LEZIONI DI PASTICCERIA ANCORA DISPONIBILI!

30Mar(Mar 30)19:0004Mag(Mag 4)22:00Classe già iniziata!CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI: PRONTO IN 20' - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

04Apr19:0022:00PASTICCERIA: CIOCCOLATO CHE PASSIONE! DOLCI E DOLCETTI CON IL CIOCCOLATOPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

06Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Apr(Apr 7)19:0012Mag(Mag 12)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

07Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA TONDA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Apr19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE CON RIPIENO, TRADIZIONE E FANTASIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

13Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Apr19:0022:00PIZZERIA: LA PIZZA IN TEGLIA, PREPARAZIONE, STESURA, COTTURALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Apr10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: GLI OCCHI DI BUELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

15Apr16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CANNOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

18Apr19:0022:00PASTICCERIA: BIGNE' E PASTA DA CHOUX, COME PREPARARLI PERFETTI NEL FORNO DI CASAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

20Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDO E CONTORNOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

21Apr19:0022:00PIZZERIA: PIZZE FRITTE, MONTANARE E PASTA CRESCIUTALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Apr19:0022:00CUCINA DI BASE: PRONTO IN 20' - SECONDI PIATTI VEGETARIANILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Apr19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]