Burger di pesce con maionese di barbabietola
di Sergio Maria Teutonico
Ecco una ricetta originale e gustosa per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito hamburger.
Il burger di pesce che abbiamo preparato è a base di seppie tritate e lavorate per ottenere delle squisite polpette di pesce.
Potete usare un coppapasta o formarle a mano, come vi viene meglio.
Questi burger di mare possono essere serviti al piatto oppure dentro un panino che oggi abbiamo realizzato partendo da zero.
In questo caso, visto che avevamo le seppie, abbiamo preparato del pane al nero di seppia.
E non c’è panino con burger senza una salsa che si rispetti!
Una maionese semplice non sarebbe bastata, specialmente perchè la ricetta della maionese di barbabietola è facile e il risultato è davvero delizioso.
(Ma se vi piace la classica maionese, ecco qui una ricetta infallibile!)
I nostri corsisti alla lezione sul finger food di pesce hanno amato la versione dei mini-burger, voi potete farli della grandezza che preferite!
Ingredienti:
Per i panini
500 g farina 00
250 g acqua
10 g lievito di birra fresco
20 g nero di seppia
10 g sale
50 g olio extravergine di oliva
Per i burger di pesce
600 g di seppie pulite
erbe aromatiche a piacere
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Per la maionese di barbabietola
2 tuorli d’uovo
300 g di olio di semi
200 g di barbabietola cotta
1 cucchiaio di aceto bianco
un pizzico di sale

Come fare?
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua e aggiungervi il nero di seppia.
Unirlo alla farina e impastare brevemente.
Aggiungere il sale e riprendere l’impasto per alcuni minuti.
Unire anche l’olio e terminare l’impasto, fino ad ottenere una massa liscia e morbida.
Porzionare l’impasto in palline da circa 30 grammi.
Disporre i panini su una teglia da forno e lasciarli lievitare per un paio d’ore coperti con un panno pulito appena umido.
Appena pronti, cuocerli a 180°C per circa 15 minuti.
Nel frattempo tritare finemente le seppie (o passarle al tritacarne).
Salare e pepare, quindi ricavarne delle polpettine leggermente schiacciate.
Cuocere i burger brevemente in padella pochi minuti per lato.
A questo punto frullare la barbabietola cotta.
Versare tutti gli altri ingredienti per la maionese in un mixer a immersione e, quando la maionese sarà montata, unire la purea di barbabietola mescolando con cura il tutto.
Tagliare a metà il pane, sistemarci sopra il burger e e completare, a piacere, con la maionese preparata e una foglia di lattuga.