Brownies al Cioccolato Bianco e Arachidi: incredibilmente golosi!
Oggi vi presentiamo questa varaiante di Brownies al Cioccolato Bianco, un’esperienza per il paato e per i sensi a 360°.
Tutti conoscono la versione classica e in pochi sanno che il brownies nasce come torta al cioccolato fondente comodamente servita tagliata in quadrotti così che nessuno dovesse affettarla.
Oggi è uno dei dolci più diffusi al mondo, viene preparato in mille varianti, e una di quelle è il brownies al cioccolato bianco a cui ho voluto aggiungere le arachidi.
Il contrasto dolce-salato è spettacolare, vi consiglio di mangiarli accompagnati da un caffellatte o una spremuta, niente di troppo dolce.
Potete prepararlo in pochi minuti e si conserva per alcuni giorni ma siamo sicuri che in poche ore non ne rimarrà nemeno un briciola!
Se non amate le arachidi potete sostituirle con le nocciole tostate aggiungendo un pizzico di sale per non alterare il gusto dolce-salato che è tipico di questa ricetta, il risultato sarà semplicemente spettacolare.
Se invece siete amanti del gusto delle arachidi salate vi consigliamo di cuore di provare questo spettacolo di Cheesecake al Burro di Arachidi.
Ingredienti per il Brownies al Cioccolato Bianco:
200 g di cioccolato bianco
120 g di burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti
20 g burro per lo stampo
70 g di farina
160 g di zucchero in polvere
3 uova
100 g di arachidi salate e tostate
N.B.
se sostituite le arachidi con le nocciole usate 100 g di nocciole tostate e 3 g di sale fine.

Come fare?
Preriscaldate il forno a 150°C.
Imburrate e infarinate leggermente lo stampo.
Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.
In un’altra ciotola, lavorate il burro e lo zucchero con una spatola fino a ottenere un composto liscio.
Aggiungete le uova una per volta senza smettere di mescolare, poi versate la farina a pioggia e, continuando a mescolare, incorporate il cioccolato fuso e le arachidi.
Riempite lo stampo con questo impasto al cioccolato e infornate per 25 minuti circa.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare, poi tagliate i brownies in quadrati.