Biscotti senza glutine ripieni alla ricotta
di Sergio Maria Teutonico
Questi biscotti ripieni di ricotta sono preparati con una pasta frolla senza glutine a base di farina di grano saraceno che conferisce un sapore inconfondibile.
I nostri Chef hanno studiato e rivisitato una serie di ricette gluten free per dare a tutti la possibilità di preparare un buon dolce senza glutine che non sia banale o insapore.
La pasta frolla con farina di riso è ormai vista e rivista, perché non provare qualcosa di diverso? E ci siamo spinti oltre, abbiamo voluto preparare questi biscotti ripieni al’amarena con una morbida ricotta che arricchisce il tutto. Noi li abbiamo fatti a forma di mezzaluna, scegliete voi la forma che preferite.
Per la frolla:
- 250 g farina di grano saraceno
- 150 g burro
- 80 g zucchero di canna
- 2 tuorli
- 1 limone
Per la farcia:
- 300 g ricotta
- 100 g zucchero semolato (o a velo consentito)
- 1 rametto di menta
- amarene sciroppate
In una terrina lavorare bene la ricotta con lo zucchero fino a creare un composto omogeneo.
Aggiungere a piacere le foglie di menta fresca (o un pizzico di menta secca) e far riposare al fresco.
Nel frattempo, in una ciotola, lavorare la farina con il burro spezzettato fino a formare un composto sabbioso.
Aggiungere quindi lo zucchero, i tuorli e la buccia di limone grattugiata.
Impastare dunque il composto a mano.
Formare un panetto compatto e riporlo in frigo.
Dopo il riposo, stendere la pasta ad uno spessore di ½ cm e, con un coppa pasta, ricavarne dei dischi.
Farcire con il ripieno preparato, decorare con una o due amarene e chiudere a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
Infornare quindi i biscotti ripieni a 180° per 15-20 minuti.