Toccare, assaggiare, assaporare, sentire i profumi e gli odori, ascoltare i rumori:
la cucina aiuta i bambini a sviluppare tutti i loro sensi!
Trascorrere del tempo in cucina in cui “mettere le mani in pasta”, sperimentare nuove ricette e nuove pietanze, è il modo migliore perché si crei un buon feeling tra i bambini stessi e i diversi alimenti compresi quelli che normalmente non amano come, per esempio, la frutta e la verdura!
UN INTERESSE CHE SI SVILUPPA FIN DA PICCOLI
Sin da piccolini i bambini sono attratti dal mondo della cucina, amano aiutare i genitori a fare la spesa e rimangono affascinati nel vedere la propria mamma cucinare.
Guardano, osservano, ascoltano, apprendono e assorbono tutte le informazioni riguardo le attività che li circondano.
È proprio in questi momenti che, se gli si permette di provare, di sperimentare e di aiutare gli adulti inizialmente in piccoli e semplici compiti come versare, mescolare, impastare i vari ingredienti, i bambini si appassionano alla cucina tramite un approccio inizialmente ludico.
BAMBINI IN CUCINA: I BENEFICI
I benefici che i bambini possono trarre dalle attività svolte in cucina, vanno ben oltre il divertimento:
- Sviluppano i loro 5 sensi.
- Mettono le basi per avere maggiore fiducia nelle loro creazioni, in quello che cucinano e successivamente propongono ai loro famigliari.
- I loro sforzi vengono ricompensati dagli elogi dei famigliari e questo farà sì che i bambini siano fieri del lavoro fatto!
- Migliorano i rapporti tra genitori e figli: trascorrere del tempo insieme in cucina permette di comunicare di più e di vivere importanti momenti di condivisione.
- Seguono il processo di preparazione di un alimento da zero fino alla realizzazione del piatto finale e questo li aiuta ad apprezzare maggiormente quel che creano.
ma non è tutto!
- Mescolare, arrotolare, misurare, montare sono tutte attività che aiutano i bambini ad affinare la coordinazione e le loro abilità motorie.
- I tempi in cucina sono molto importanti, occorre rispettarli perché le ricette vengano al meglio e questo insegna ai bambini ad essere pazienti e non frettolosi.
- Pesare, aggiungere, togliere ecc c’è molta matematica in cucina: è un vero allenamento per la mente!
- I bambini si rendono presto conto di come preparare il cibo per qualcuno sia un po’ un modo per prendersene cura!
PERCHE’ INSEGNARE A CUCINARE AI BAMBINI
Forse è banale dirlo, ma è molto probabile che bambini che cucinano già da piccoli diventino persone adulte in grado di cucinare con la fantasia necessaria per creare le loro pietanze preferendo ingredienti freschi a quelli surgelati e ai cibi già pronti!
Inizialmente sono forse più dei piccoli ostacoli che dei veri e propri aiuti in cucina, ma con la pazienza dei genitori nel seguirli, con la pratica e perché no, con l’aiuto di chef qualificati in corsi e laboratori fatti proprio su misura per i più piccoli, diventeranno giovani ragazzi in grado di essere autonomi e di cucinare per sé e per la famiglia.
Questi sono già motivi molto validi per insegnare a cucinare ai bambini, ma non sono gli unici!
Perché è bene insegnare a cucinare ai bambini?
SVILUPPANO ABILITA’ MENTALI
In cucina i bambini hanno la possibilità di sviluppare alcune abilità mentali legate alla matematica, alla fisica e alla chimica oltre che alla lettura e alla comprensione del testo:
leggono e seguono passo per passo le fasi delle ricette, misurano e pesano i diversi ingredienti, osservano i processi legati ad ogni singola ricetta dalle fasi iniziali a quelle finali e tutte le evoluzioni ed i cambiamenti che il cibo subisce prima di essere pronto per essere consumato.
SVILUPPANO ABILITA’ FISICHE
Grazie alle diverse attività necessarie per portare a termine una ricetta i bimbi migliorano le loro capacità di movimento e di coordinazione.
IMPARANO AD ESSERE PAZIENTI
Le attività in cucina hanno i loro tempi e non possono essere velocizzate, non si possono saltare i passaggi o abbreviare i tempi di cottura.
Certo, è possibile provare a farlo e a sperimentare, ma è altamente probabile che risultato finale non sia buono, desiderabile e gustoso come avrebbe dovuto essere!
Provare per credere!!
MIGLIORA L’AUTOSTIMA
In cucina i bambini hanno la possibilità di vedere in poco tempo il risultato dei loro sforzi e del loro impegno e questo li aiuta ad avere maggiore sicurezza in sé stessi e nelle loro capacità.
IMPARANO AD ESSERE ATTENTI E PARSIMONIOSI
Coinvolgere i bambini nella attività legate alla cucina come per esempio fare la spesa e scegliere gli ingredienti migliori necessari per eseguire le ricette, serve per insegnare loro il valore del denaro e che cucinare con prodotti freschi, è sicuramente più salutare e meno costoso rispetto all’ acquistare cibo confezionato o precotto.
IMPARANO A CAPIRE COSA E’ SANO E COSA NO
Imparando a cucinare scegliendo ingredienti freschi, i bambini riescono a capire quali sono i cibi più sani e quali lo sono di meno, cosa fa bene mangiare e cosa meno, quali ingredienti fanno meglio al fisico rispetto ad altri, quali cotture è meglio prediligere e quali è meglio eseguire saltuariamente.
Crescendo imparano a leggere le etichette presenti sui cibi, insomma, imparano prendersi cura di sé, della loro salute e del loro fisico!
Imparare a cucinare già da bambini per divertirsi, ma anche per imparare a prendersi cura di sé stessi!
Provare per credere!
Fai partecipare i tuoi bambini ai nostri laboratori di cucina