Cerca
Close this search box.
aloo paratha focaccine indiane di patate

Aloo Paratha Focaccine con patate

Aloo Paratha, la focaccina ripiena di patate e spezie perfetta per la prima colazione e per una cena dal profumo d’India.

In india è uno dei cibi più consumati a colazione, qui in Italia possiamo gustare questo piatto nei ristoranti e il suo sapore speziato con una consistenza morbida è semplicemente spettacolare.

A noi piace prepararli con una certa nota piccante ma voi potete anche mantenere una speziatura più tenue, l’unico limite è la vostra fantasia.

Se volete gustare gli Aloo Paratha al meglio del loro potenziale dovete abbinarli a verdure sott’aceto oppure, per un sapore meno dirompente, ad un buon Chutney.

L’impasto è molto semplice da preparare e lo potrete stendere sia con le mani che con il mattarello, mi raccomando: non lo fate troppo sottile altrimenti il ripieno scappa via.

Nei giorni scorsi abbiamo realizzato questa ricetta in una delle nostre lezioni di cucina online su lapalestradelcibo.tv.
Il link per seguire la lezione è questo: La Cucina Indiana.

Ingredienti per gli Aloo Paratha:

Per l’Impasto:
500 g farina 00
250 g acqua appena tiepida
50 latte
50 g di olio ( o Ghee)
10 g sale
10 g zucchero
7 g lievito di birra secco (20 g lievito fresco)

Per il Ripieno:
1 kg di patate lesse
cipolla
zenzero
sale
coriandolo fresco
peperoncino
cumino macinato
paprika dolce
curcuma
pepe
Olio o Ghee per la cottura

ricetta Aloo Paratha le focaccine di patate

Come fare?

In una ciotola capiente scogliere il lievito nell’acqua, aggiungere il latte, la farina e impastare brevemente.
Incorporare il sale e in ultimo l’olio (oppure il Ghee).

Lavorare il composto fino a ricavarne un impasto liscio e morbido ce dividerete in parti uguali formando delle palline di impasto.
Coprite le palline e lasciate che lievitino per un paio d’ore ben coperte e in un luogo tiepido.

Il ripieno:
in un tegame rosolare la cipolla con lo zenzero, le spezie e il coriandolo.

Aggiungere le patate tagliate a pezzetti o schiacciate grossolanamente e lasciate che si insaporiscano per alcuni minuti regolando all’ultimo di sale.

Terminare la preparazione:

Dopo il riposo stendere le palline di impasto formando dei dischi regolari ma non troppo sottili.
Potrete farlo con il mattarello o con le mani.

Disporre i dischi uno alla volta, sul piano di lavoro e nel centro mettere un generosa quantità di ripieno di patate.

Richiudere i lembi esterni dell’impasto verso il centro pizzicandoli per farli sigillare ricavandone una sorta di fagottino.

Stendere il fagottino appena fatto con il matterello cercando di ottenere un disco regolare ma non troppo sottile.

Cuocere gli Aloo Paratha 4/5 minuti per lato in una padella antiaderente con burro chiarificato caldo e servire subito.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Dicembre

16Nov(Nov 16)19:0014Dic(Dic 14)22:00CORSO DI PIZZERIA PER TUTTI IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

28Nov(Nov 28)19:0012Dic(Dic 12)22:00CORSO DI CUCINA MESSICANA IN 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

12Dic19:0022:00CUCINA MESSICANA: FAJITAS E CHILILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Dic19:0022:00PIZZERIA: IMPASTI CON FARINE ALTERNATIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

15Dic19:0022:00DOLCI NATALIZI: STRUFFOLI, BISCOTTI PAN DI ZENZERO, TRONCHETTO DI NATALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Dic10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: L'ALBERO DI NATALE DI SFOGLIAPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN ALTRO LABORATORIO PER IL TUO BAMBINO!

16Dic16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: IL CENTROTAVOLA DI NATALELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Gennaio

09Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LA PIZZA PERFETTA NEL FORNO DI CASA TUALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

09Gen19:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI TRADIZIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Gen19:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 6 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

12Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI TRADIZIONALELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Gen19:00CORSO DI CUCINA: IL SUSHI ALL YOU CAN EAT A CASA TUACORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

16Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: DELIZIOSI DOLCI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI MODERNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, URAMAKI E CALIFORNIA ROLLSLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Gen10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANZEROTTINI GOLOSILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

20Gen16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I CORNETTI SALATILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

23Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: PASTA FRESCA, TAGLIATELLE E AGNOLOTTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Gen19:0022:00CUCINA DI BASE: PRIMI PIATTI VELOCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Gen19:0022:00CUCINA GIAPPONESE: IL SUSHI, NIGIRI, GUNKAN, ONIGIRILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Gen19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: FINGER FOOD PER APERITIVI SFIZIOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]