8 ingredienti che non conoscevamo prima della scoperta dell’America
Il 12 Ottobre del 1492 Cristoforo Colombo scopre ufficialmente l’America e il Vecchio Continente ne subirà, nel bene e nel male, le conseguenze.
La domanda che potreste porvi è: “ cosa c’entra la scoperta dell’America con La Palestra del Cibo”?
Ebbene nella nostra Scuola di Cucina insegniamo ogni giorno con infinita passione tutto quello che si dovrebbe conoscere del cibo e tante ricette che usiamo come trampolino per le nostre lezioni non esisterebbero se moltissimi intrepidi personaggi del passato non avessero importato in Europa alcuni prodotti che oggi sono considerati “tradizionali”.
Quali sono? Patata, Pomodoro, Mais, Fagioli, Peperone, Peperoncino, Zucca e Cacao.
Voglio limitarmi a questi perché sono davvero imprescindibili nella cucina di tutti i giorni e per questo motivo vi propongo alcune ricette che vedono protagonisti questi prodotti agroalimentari che amiamo tutti e che utilizziamo quasi ogni giorno in cucina.
Chissà se Cristoforo Colombo sapeva cucinare o quale di queste ricette avrebbe scelto, proviamo a volare con la fantasia e ad immaginare lo stupore del primo assaggio di tutti questi meravigliosi prodotti della terra che il nostro ingegno hanno trasformato, attraverso i secoli, in delizie gastronomiche così legate alla nostra tradizione.
Torta rustica di patate e robiola
Qualcuno diceva che un buon piatto deve essere prima di tutto “sazietà per la mente e per la pancia”, e vi assicuro che la torta rustica di patate e robiola lo è.
Muffin salati pomodoro e zucchine
I muffin salati sono perfetti da servire ad una festa con gli amici o come antipasto vegetariano spezza fame prima di un pranzo o una cena.
Torta di mele e yogurt con farina di mais
L’America ha costruito diversi imperi dolciari con la loro versione, la apple pie, preparata solitamente con mele passate in zucchero e cannella e cotte in un guscio di pasta sfoglia o brisée.
Gazpacho di quinoa e fagioli rossi
Si prepara solitamente con pomodori, peperoni e cipolla ed è una crema di verdure molto rinfrescante che si serve da sola o con crostini di pane.
Rosa di Verdure dell’orto
Una preparazione che non ha dosi precise di ingredienti, dovete usare solo delle verdure e un composto di uova sbattute con pecorino a piacere.
Involtini vietnamiti con salsa agrodolce
In questo caso abbiamo preparato degli involtini ripieni di verdure ma potete, come sempre, dare spazio alla vostra fantasia!
Parmigiana di Zucca al Forno
Piatto Jolly da preparare per una cena quando si ha pochissimo tempo. Servono pochi ingredienti che tutti abbiamo sempre in frigo e il risultato vi sorprenderà.
Torta al cioccolato con crema ganache e pesche sciroppate
Questa ricetta della torta al cioccolato con le pesche sciroppate è semplicemente meravigliosa. Ha un sapore che esplode in bocca e una sola fetta non basta mai.