Il risotto è uno dei nostri piatti preferiti e ci teniamo molto ad insegnare come si prepara nella nostra Scuola di Cucina.
In inverno o in estate con qualsiasi condimento rende sempre moltissimo
Una cosa fondamentale che, come vedrete, ripeto sempre, è che non bisogna mai sottovalutare la preparazione del brodo.
Che sia di carne o di verdure, è fondamentale per la riuscita del vostro risotto.
Il riso assorbe il brodo, se il brodo quindi è scadente o (peggio) preparato con prodotti industriali come il dado allora il vostro risotto non sarà buono.
Il brodo va fatto con semplicità e cura, il vino usato per sfumare alcuni tipi di risotti deve essere un buon vino, la mantecatura a fiamma spenta, il riso a riposo qualche minuto prima di essere servito.
Capite queste regole, eccovi 5 idee per ottimi risotti fatti a regola d’arte!
RISOTTO CON SALSICCIA
RISOTTO CON ZUCCHINE, MELANZANE E CASTELMAGNO
RISOTTO ALL’AMARONE
Stavolta ho preparato un risotto all’Amarone che è un vino rosso prodotto nell Valpolicella, in provincia di Verona.
Questo speciale vino si..
RISOTTO AI FUNGHI DELLO CHEF
RISOTTO CON SARDE, ASPARAGI E RICOTTA SALATA
Ultimi post di Sergio Maria Teutonico (vedi tutti)
- Spiedino di pollo ai semi di girasole e salsa di menta - 08/02/2021
- Minestra di amaranto e lenticchie - 04/01/2021
- Cenone di fine anno, ecco i nostri suggerimenti - 26/12/2020
- Menu della Vigilia di Natale - 20/12/2020
- Una Mozzarella in carrozza speciale - 15/12/2020
Lascia un commento