come preparare i risotti alla perfezione

Preparare il risotto perfetto è un'arte. Vi diamo qualche idea per fare pratica!

Il risotto è uno dei nostri piatti preferiti e ci teniamo molto ad insegnare come si prepara nella nostra Scuola di Cucina.

In inverno o in estate con qualsiasi condimento rende sempre moltissimo

Una cosa fondamentale che, come vedrete, ripeto sempre, è che non bisogna mai sottovalutare la preparazione del brodo.

Che sia di carne o di verdure, è fondamentale per la riuscita del vostro risotto.

Il riso assorbe il brodo, se il brodo quindi è scadente o (peggio) preparato con prodotti industriali come il dado allora il vostro risotto non sarà buono.

Il brodo va fatto con semplicità e cura, il vino usato per sfumare alcuni tipi di risotti deve essere un buon vino, la mantecatura a fiamma spenta, il riso a riposo qualche minuto prima di essere servito.

Capite queste regole, eccovi 5 idee per ottimi risotti fatti a regola d’arte!

5 ricette per preparare ottimi risotti:

RISOTTO CON SALSICCIA

 
Grazie al freddo possiamo nuovamente riaprire le porte del mondo del risotto, caldo e cremoso, ricco e gustoso. Il risotto con la salsiccia è sì semplice e veloce ma solo se sapete fare molto bene il..

CONTINUA

risotto con salsiccia
risotto con zucchine e castelmagno

RISOTTO CON ZUCCHINE, MELANZANE E CASTELMAGNO

 
 Il risotto è uno di quei piatti eleganti e gustosi che si possono preparare con una sola pentola (più quella per il brodo). Il grande compositore Giuseppe Verdi sosteneva..

CONTINUA

RISOTTO AI FUNGHI DELLO CHEF

 
Un buon risotto deve avere caratteristiche ben specifiche. Il passo tra un chicco di riso ben cotto e scotto è molto, molto breve. Il risotto chiede pazienza, chiede poca ma attenta cura. Se..

CONTINUA

ricetta del risotto ai funghi
ricetta del risotto con le sarde

RISOTTO CON SARDE, ASPARAGI E RICOTTA SALATA

 
Saporito, classico rivisitato, di grande eleganza. Se servite il riso con le sarde, gli asparagi e la ricotta salata non potrete che fare un’ottima figura. State attenti con il..

CONTINUA

Quali sono le regole per un risotto perfetto?

Mescolare burro e olio – per migliorare la resa del vostro risotto provate a mescolare in parti uguali burro e olio extravergine di oliva. Il punto di fumo dei due grassi combinati si alza leggermente e fa si che il riso nella fase di tostatura abbia una resa migliore.

Far sudare la cipolla – la cipolla tritata finemente non deve rosolare, non deve soffriggere e non deve stufarsi; deve sudare. Ci vuole pratica e pazienza ma dovrete agire a fuoco dolce e con la cipolla che dovrà essere cotta e lucida. Avrete un risotto stupendo.

Tostare il riso – il riso deve tostare, ovvero, deve assumere un aspetto traslucido. Grazie a questo fondamentale passaggio il risotto avrà doti di cremosità eccellenti.

Sfumare – il riso deve asciugarsi in fase di tostatura, sfumare significa aggiungere un liquido ( brodo, vino o altro) affinché il riso si reidrati e assorba ulteriore sapore. Il liquido che aggiungete deve essere caldo o a temperatura ambiente. Evitate il vino freddo di frigorifero, lo sbalzo termico bloccherà la cottura rovinando tutto.

Aggiungere il brodo poco alla volta – il brodo o altro liquido che aggiungete durante la cottura deve essere aggiunto poco alla volta. Questo è importante poiché il riso ha bisogno di tempo per assorbire i liquidi e l’amido che si disperde in cottura deve avere a sua volta il tempo di legarsi al brodo. Aggiungere il brodo tutto in una volta significa soffocare l’aroma e il sapore di un piatto eccellente ottenendo un risotto mediocre.

Mescolare sempre – durante la cottura mescolate frequentemente. Questo aiuta l’amido a legarsi la brodo e fa si che il risotto possa ottenere una consistenza cremosa.

Mantecare – mantecare non significa aggiungere il formaggio bensì aggiungere il burro. Non siate avari e unite una buona noce di burro freddo. Il burro sciogliendosi bloccherà la cottura del riso e consentirà di ottenere un risotto lucido.

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Settembre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

28Set19:0022:00PANIFICAZIONE: IL PANE PER UN APERITIVO SFIZIOSOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

29Set19:0022:00PASTICCERIA: CREME AL CUCCHIAIO E DA FARCITURA, TECNICHE DI PREPARAZIONE E UTILIZZOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Set10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PANGOCCIOLILABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

30Set16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PASTICCINI ALLA CREMALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

Ottobre

14Set(Set 14)19:0019Ott(Ott 19)22:00CORSO DI PANIFICAZIONE PER TUTTI / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

15Set(Set 15)19:0020Ott(Ott 20)22:00CORSO DI PASTICCERIA DI BASE / 6 LEZIONICORSO DI 6 LEZIONI PRATICHE

03Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: ANTIPASTI CALDI DI FINE ESTATE, SEMPLICITA' E RAFFINATEZZALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

04Ott19:00IL PANE ARABO E IL PANE INDIANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

05Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI AROMATIZZATI, AL LATTE E ALL'OLIOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

06Ott19:0022:00PASTICCERIA: LE TORTE DA CREDENZA, IDEE PER CIAMBELLONI E ALTRE TORTE IDEALI PER LA COLAZIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

10Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: TORTE RUSTICHE E CROSTATE SALATE FACILI DA PREPARARELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

11Ott19:00FINGER FOOD VEGANO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

12Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: IL MONDO DEI GRISSINI E DELLE LORO VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

13Ott19:0022:00PASTICCERIA: BUDINI E DOLCI AL CUCCHIAIO, SEMPLICI MA SPETTACOLARILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

17Ott19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI A BASE DI VERDURELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Ott19:00MEZEDES, GLI ANTIPASTI GRECI - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

19Ott19:0022:00PANIFICAZIONE: I PANINI DOLCI PER IL BUFFETLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Ott19:0022:00PASTICCERIA: BISCOTTERIA, TANTE RICETTE PER IMPASTI PERFETTI E BISCOTTI GOLOSILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: FINGER FOODLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

24Ott(Ott 24)19:0021Nov(Nov 21)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONICORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

25Ott19:00LA CUCINA CECA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

26Ott19:0022:00CUCINA GRECA: I MEZEDES, TIPICI ANTIPASTI GRECILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Ott(Ott 26)19:0009Nov(Nov 9)22:00CUCINA GRECA: CORSO DI 3 LEZIONICORSO DI 3 LEZIONI PRATICHE

27Ott19:0022:00CUCINA DI PESCE: SCEGLIERE, PULIRE E CUOCERE IL PESCE CON SEMPLICITA’ E GUSTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Ott(Ott 27)19:0017Nov(Nov 17)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI: LE BASICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

28Ott10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE RUOTE RUSTICHELABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

28Ott16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LA CROSTATA SALATALABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

31Ott19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PIATTI UNICILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
Torna in alto

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]