3 consigli per il fritto di carnevale perfetto

Il fritto di carnevale perfetto, vi spiego come fare senza commettere errori

Anche quest’anno è arrivato Carnevale con tutto il suo carico di allegre golosità, fritto compreso, che precedono l’inizio della severa Quaresima…

I dolci di Carnevale variano da regione a regione e addirittura di casa in casa, ma tutti hanno qualcosa in comune… sono fritti!

Non è necessario rinunciare a questi piacevoli sgarri, ma è importante osservare alcune semplici regole per ottenere una frittura sana e a regola d’arte.

Questo tipo di cottura non dovrebbe entrare quotidianamente nella nostra alimentazione, ma può serenamente rappresentare una golosa alternativa legata alla vita sociale o alle occasioni di festa.

I motivi di queste limitazioni sono spesso legati ad una gestione sbagliata della temperatura e dei grassi di cottura, che rendono i cibi fritti difficili da digerire ed apparentemente più calorici.

Quali sono le regole fondamentali per ottenere un buon fritto?

Prima regola: la scelta dell’olio.

Deve ricadere su quello extravergine di oliva o su quello di semi monoseme (specialmente di arachide) che meglio resistono alle alte temperature.

L’olio extravergine di oliva essendo particolarmente pregiato viene usato più raramente, ma conferisce un aroma inconfondibile ed è consigliato per alcune preparazioni salate.

Gli oli di semi vari vanno invece evitati, a causa delle lavorazioni cui sono sottopoposti ed alla origine non sempre chiara.

In alcune regioni è comune anche l’uso di burro, strutto o lardo, ma in ogni caso va fatta sempre attenzione al punto di fumo, superato il quale i grassi degenerano e diventano tossici.

Seconda regola: il controllo della temperatura.

Deve essere compresa tra 160° – 180°C, a seconda del tipo e della dimensione dell’alimento, che andrà fritto per immersione ossia in modo che il grasso lo avvolga completamente creando quella golosa quanto sana crosticina dorata che impedirà al nostro fritto di diventare eccessivamente unto e di conseguenza indigesto.

Terza regola: le quantità.

Si, lo sappiamo che non vedete l’ora di sbrigarvi ed arieggiare la vostra cucina… ma evitate di friggere troppe porzioni alla volta perché la temperatura dell’olio, specie se l’alimento che ponete in cottura è freddo, si abbasserà con la conseguenza di non ottenere un fritto bello croccante.

Non è necessario possedere una friggitrice di ultima generazione per toglierci qualche voglia sporadica, basterà una padella capiente e un termometro di precisione, che troverete facilmente e a poco prezzo su internet o nei negozi specializzati.

Ah dimenticavo un’altra regola, la più importante di tutte: il fritto non aspetta e non conosce la dispensa o meno ancora il frigorifero, quindi bando ai sensi di colpa e visto che semel in anno licet insanire seguiteci in cucina e armatevi di schiumarola perchè ora sapete tutto quello che bisogna sapere su come friggere i dolci di Carnevale alla perfezione!

Ora sapete tutto quello che serve sapere per friggere alla perfezione i dolci di carnevale e qui vi diamo tre deliziose ricette di dolci, scegliete voi quale sarà la vostra ( noi le amiamo tutte allo stesso modo…)

Tre ricette per i dolci di Carnevale da provare subito!

Chiacchiere friabili!

ricetta delel chiacchiere di carnevale

La cicerchiata!

ricetta della cicerchiata ricetta degli struffoli e della pignolata

Le castagnole perfette!

ricetta delle castagnole
regala un corso di cucina a torino

❤️ Che Aspetti? Condividi Questo Post ❤️

Per te altri contenuti interessati e golosi:

Giugno

30Mag(Mag 30)19:0027Giu(Giu 27)22:00CORSO DI CUCINA VEGETARIANA E VEGANA IN 5 LEZIONI: NUOVA EDIZIONECORSO DI 5 LEZIONI PRATICHE

08Giu(Giu 8)19:0029(Giu 29)22:00CORSO DI PASTA FRESCA IN 4 LEZIONICORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

13Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: PRIMI PIATTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Giu19:00LA SPAGHETTATA DI MEZZANOTTE PERFETTA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

15Giu19:0022:00PASTA FRESCA: FORMATI E COLORI DI PRIMAVERALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

16Giu19:0022:00PASTICCERIA: I DONUTS E ALTRE AMERICANATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

20Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: SECONDI PIATTIPOSTI ESAURITI: SCEGLI UN'ALTRA LEZIONE DAL NOSTRO CALENDARIO!

21Giu19:00IL MENU' DELLE MELANZANE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

22Giu19:0022:00PASTA FRESCA SENZA UOVALEZIONE PRATICA DI 3 ORE

23Giu19:0022:00PASTICCERIA: PASTEIS DE NATA E ALTRI DOLCI PORTOGHESILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

27Giu19:0022:00CUCINA VEGETARIANA E VEGANA: DOLCILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Giu19:00LA CUCINA DI CUBA - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

29Giu19:0022:00PASTA FRESCA: PASTE RIPIENE, FARCE DI CARNE TRADIZIONALI E MODERNELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

30Giu19:0022:00PASTICCERIA: IL DANUBIO E LE SUE VARIANTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Luglio

01Lug10:3012:30LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: I PIZZA-MUFFINSLABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 6-10 ANNI

01Lug16:0018:00LABORATORIO DI CUCINA PER BAMBINI: LE EMPANADASLABORATORIO DI 2 ORE / ETA' 11-14 ANNI

04Lug(Lug 4)19:0025(Lug 25)22:00CORSO DI CUCINA SENZA GLUTINE IN 4 LEZIONI - NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

04Lug19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: LE FOCACCE REGIONALILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

05Lug19:00INSALATONE RICCHE PER IL PRANZO ESTIVO - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

06Lug(Lug 6)19:0027(Lug 27)22:00CORSO DI CUCINA DI BASE IN 4 LEZIONI / EDIZIONE ESTATECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

06Lug19:0022:00CUCINA DI BASE: RICETTE VELOCI A BASE DI VERDURE ESTIVELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Lug19:0022:00CUCINA DI PESCE: IL PESCE SENZA SPINE, RICETTE PER TUTTI I GUSTILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

07Lug(Lug 7)19:0028(Lug 28)22:00CORSO DI CUCINA DI PESCE IN 4 LEZIONI / NUOVA EDIZIONECORSO DI 4 LEZIONI PRATICHE

11Lug19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: IL PANE PER TUTTI I GIORNILEZIONE PRATICA DI 3 ORE

12Lug19:00NUOVE INSALATE DI PASTA PER L'ESTATE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

13Lug19:0022:00CUCINA DI BASE: PIATTI UNICI VEGETARIANI PER L'ESTATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

14Lug19:0022:00CUCINA DI PESCE: INSALATE DI MARE CLASSICHE E FANTASIOSELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

18Lug19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: BISCOTTI PER OGNI OCCASIONELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

19Lug19:00VARIAZIONI SULLA CAPRESE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

20Lug19:0022:00CUCINA DI BASE: IDEE SFIZIOSE PER UN CARPIONE PERFETTOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

21Lug19:0022:00CUCINA DI PESCE: PRIMI DI PESCE CHE PROFUMANO D'ESTATELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

25Lug19:0022:00CUCINA SENZA GLUTINE: RICETTE DAL MONDOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

26Lug19:00NUOVE INSALATE DI RISO PER L'ESTATE - CORSO DI CUCINA ONLINELPDC.TV

27Lug19:0022:00CUCINA DI BASE: FANTASIA DI INSALATE RICCHE PER IL PRANZO ESTIVOLEZIONE PRATICA DI 3 ORE

28Lug19:0022:00CUCINA DI PESCE: UN MENU' DI PESCE FACILE E VELOCELEZIONE PRATICA DI 3 ORE

Carrello
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su "accetta" si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su "rifiuta" si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su "personalizza" è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Scroll to Top

Se ti iscrivi alla nostra newsletter…

10 €

di sconto

Da usare subito per l’acquisto delle lezioni in calendario!

[]